Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno: ecco perchè - QdS

Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno: ecco perchè

dariopasta

Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno: ecco perchè

Redazione  |
lunedì 16 Gennaio 2023

Il termine inglese indica un particolare giorno dell'anno, solitamente il terzo lunedì del mese di gennaio, ritenuto essere il più triste

Il termine inglese Blue Monday (“lunedì triste”) indica un particolare giorno dell’anno, solitamente il terzo lunedì del mese di gennaio, ritenuto essere il giorno dell’anno più triste per gli abitanti dell’emisfero boreale. Al Blue Monday le persone si sentono maggiormente depresse perché inconsciamente il cervello realizza in questo giorno che sono finite le festività natalizie e che i mesi successivi saranno caratterizzati dalla quasi totale assenza di giorni festivi.

Il lunedì più “nero” dell’anno

“‘Blue Monday”. A coniare l’espressione è stato, quindici anni fa, Cliff Arnall, uno psicologo, life coach e consulente inglese, che, attraverso una controversa formula, ha identificato il lunedì più “nero” dell’anno.

Perché si chiama Blue Monday

Dell’equazione utilizzata per stabilire che queste sono le 24 ore più nere da affrontare nell’arco di 12 mesi, sono stati presi in considerazione diversi fattori, come la fine delle vacanze di Natale, il meteo, l’inizio della settimana (lunedì), i soldi spesi per gli acquisiti natalizi, ma che è stata smentita da psicologi ed esperti. Per loro il Blue Monday è solo un fake mediatico, che non ha alcun tipo di riscontro dal punto di vista della biologia e del vissuto comportamentale della popolazione. Non a caso Arnall creò la formula nel 2005 per un’azienda di viaggi inglese, che utilizzò l’espressione ‘Blue Monday’ in una campagna pubblicitaria per sponsorizzare i viaggi anche in inverno.

L’utilizzo per scopi pubblicitari e per i… divorzi

In seguito il concetto è stato ripetutamente riutilizzato da altre compagnie per scopi pubblicitari, oltre al tentativo di applicarlo alle tendenze dei messaggi nei social media. Alcuni esperti legali lo hanno definito il “lunedì del divorzio” (Divorce Monday), notando che durante il mese di gennaio viene intrapreso il maggior numero di procedimenti per il divorzio rispetto agli altri mesi dell’anno.

Il giorno più felice

Lo stesso Arnall ha affermato anche, in un comunicato stampa commissionato da un’azienda produttrice di gelati, di avere calcolato il giorno più felice dell’anno. Tale data cadde nel 2005 il giorno 24 giugno, nel 2006 il 23 giugno, nel 2008 il 20 giugno, nel 2009 il 19 giugno, e nel 2010 il 18 giugno. Questa data tende a ricadere vicino al solstizio d’estate nell’emisfero nord. Tra i parametri considerati da Arnall figurano l’attività all’aperto, la natura, l’interazione sociale, i ricordi legati alle estati precedenti, la temperatura e l’attesa delle vacanze

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017