Omicidio Burgio, chiesto carcere a vita per i fratelli Romano

Palermo, omicidio di Emanuele Burgio: chiesto il carcere a vita per i fratelli Romano e un loro nipote

marikacontarino

Palermo, omicidio di Emanuele Burgio: chiesto il carcere a vita per i fratelli Romano e un loro nipote

Redazione  |
martedì 04 Giugno 2024

Domenico è stato assolto in primo grado, mentre per Matteo e il nipote la condanna è a 18 anni di reclusione.

Il sostituto procuratore generale Sergio Barbiera ha chiesto l’ergastolo per i fratelli Domenico e Matteo Romano finiti sotto processo per l’omicidio di Emanuele Burgio, avvenuto il 30 maggio del 2021 alla Vucciria, a Palermo.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Domenico è stato assolto in primo grado difeso dagli avvocati Giovanni Castronovo ed Enzo Giambruno. Matteo Romano, invece, è stato condannato in a 18 anni di reclusione, difeso dall’avvocato Raffaele Bonsignore. Richiesta di condanna all’ergastolo anche per il nipote di quest’ultimo Giovan Battista Romano, condannato in primo grado a 18 anni, difeso dall’avvocato Castronovo.

Omicidio Emanuele Burgio: il processo

La Corte di assise di appello, presieduta da Angelo Pellino, ha rigettato le richieste di riapertura dell’istruttoria dibattimentale per sentire i collaboratori di giustizia Alessio Puccio e Giovanni Ferrante. La difesa si era opposta. Secondo la Procura l’omicidio di Emanuele Burgio è stato premeditato a causa dei contrasti tra la vittima e i Romano per la gestione delle piazze di spaccio.

L’appello è stato presentato dai pm Giovanni Antoci e Gaspare Spedale. Avevano contestato l’assoluzione di Domenico Romano e l’esclusione della premeditazione nei confronti degli altri due imputati. Questo ha consentito loro di evitare l’ergastolo e di ottenere uno sconto di pena. La difesa non ha fatto appello con l’obiettivo di poter beneficiare della riduzione di un terzo della pena così come previsto dalla riforma Cartabia. Il processo è stato rinviato all’1 luglio per l’arringa difensiva.

Fonte foto: Facebook – Emanuele Burgio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017