Opere provenienti da Ems al museo Riso a Palermo - QdS

Opere provenienti da Ems al museo Riso a Palermo

web-la

Opere provenienti da Ems al museo Riso a Palermo

web-la |
venerdì 12 Novembre 2021

Il Vicepresidente della Regione Siciliana e assessore dell’Economia Gaetano Armao questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, ha consegnato al “Museo d’arte moderna e contemporanea Riso” di Palermo alcune opere d’arte provenienti dal patrimonio dell’Ente Minerario Siciliano in liquidazione.

Le opere, tre sculture dell’artista palermitano Vittorio Gentile, oltre a una litografia e un disegno di Renato Guttuso, sono state assegnate al Museo Riso, che le ha acquisite al proprio Inventario generale, su delibera della Giunta Regionale. Le opere sono state consegnate da Anna Lo Cascio, liquidatrice dell’Ems al Direttore del Museo, Luigi Biondo, che ha predisposto la musealizzazione delle tre sculture presso la scala ovale di Palazzo Belmonte Riso che collega la corte dell’edificio al primo piano dell’ala nuova del Museo, rinviando l’allestimento delle due litografie di Guttuso al completamento dei lavori della nuova ala del Museo.

“Con la dismissione della sede dell’EMS abbiamo ritenuto di destinare le opere scultoree e di Guttuso al nostro Museo di arte contemporanea per garantirne la pubblica fruizione” ha affermato Armao.

“I quadri sono stati, invece, raccolti nella quadreria della sala convegni dell’Assessorato dell’economia che sarà inaugurata il prossimo 6 gennaio, dedicata alla Memoria del Presidente Piersanti Mattarella che fu assessore al bilancio per 7 anni. “Si tratta di un’acquisizione che assicura al Museo Riso – sottolinea Samonà – opere di autori siciliani che hanno saputo rappresentare l’anima della nostra Isola. Le sculture e le litografie faranno da oggi parte del patrimonio del Museo, inserite nel percorso di visita”. (ANSA).

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017