Over 50, il 15 febbraio scatta l'obbligo vaccinale al lavoro, cosa sapere - QdS

Over 50, il 15 febbraio scatta l’obbligo vaccinale al lavoro, cosa sapere

web-mp

Over 50, il 15 febbraio scatta l’obbligo vaccinale al lavoro, cosa sapere

web-mp |
mercoledì 09 Febbraio 2022

Chi non avrà la certificazione verde adeguata rischia una multa dai 600 ai 1.500 euro. Ecco tutti i dettagli

Il conto alla rovescia è iniziato. Manca poco più di una settimana al 15 febbraio, il giorno in cui entrerà in vigore l’obbligo per tutti i lavoratori di avere il Green pass rafforzato, che si ottiene solo con vaccinazione o per guarigione. Chi non avrà la certificazione verde adeguata rischia una multa dai 600 ai 1.500 euro. Dal 1 febbraio, invece, è scattata la multa di 100 euro per gli over 50 che non hanno ancora rispettato l’obbligo di vaccinazione.

I controlli al lavoro, dal 15 febbraio

I controlli sono fatti a campione e la sanzione parte dal ministero della Salute tramite l’Agenzia delle entrate.

Sanzioni, cosa fare

I destinatari dell’avviso di avvio del provvedimento sanzionatorio hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione per comunicare alla Asl “l’eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità”.

Entrerà in vigore l’obbligo del Super Green pass per tutti i lavoratori. Chi dichiara di non avere la certificazione rafforzata sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione del certificato. La misura vale fino al 15 giugno 2022.

Chi verrà sorpreso sul luogo di lavoro senza il certificato rischia una multa che varia dai 600 ai 1.500 euro con conseguenze disciplinari.

Spetta ai datori di lavoro, pubblici e privati verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale per gli over 50 che svolgono la propria attività lavorativa nei loro luoghi di lavoro.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017