Palermo, anziano picchiato e maltrattato in casa alloggio - QdS

Palermo, anziano picchiato e maltrattato in casa alloggio

redazione web

Palermo, anziano picchiato e maltrattato in casa alloggio

venerdì 10 Gennaio 2020

Intercettazioni audio e video. Divieto di dimora per cinque persone, tra loro parenti, indagate dalla Procura per vessazioni nei confronti di un uomo di 84 anni. Chiusa dalla Polizia la comunità "Anni Azzurri" teatro dei maltrattamenti

La Polizia ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di dimora in alcuni comuni dell’hinterland di Palermo nei confronti di cinque indagati accusati, a vario titolo, di maltrattamenti aggravati nei confronti di un uomo di 84 anni gravemente invalido ospite della comunità-alloggio “Anni Azzurri” di Palermo.

Le indagini, grazie anche a intercettazioni audio e video, nell’arco di tre mesi hanno registrato più di cento episodi nei confronti dell’anziano, con condotte vessatorie, denigratorie e lesive della dignità umana, oltre a percosse ed immobilizzazioni.

Gli indagati sono tutti appartenenti ad un unico nucleo familiare: c’era il titolare di fatto della struttura e i suoi parenti (padre, madre e fratello) impegnati nella gestione quotidiana dell’attività.

L’anziano, che percepiva i sussidi della 104, sarebbe stato picchiato e vessato solo perché si lamentava per i dolori connessi al suo stato precario di salute, circostanza che avrebbe arrecato “disturbo” agli altri ospiti ed agli stessi badanti e gestori.

Spesso veniva lasciato piangere e lamentarsi anche per ore, non veniva accompagnato in bagno, altre volte veniva immobilizzato, imbavagliato e percosso. Un’ispezione dei sanitari dell’Asp di Palermo ha inoltre accertato come presso la struttura tutti gli operatori lavorassero in nero e come nessuno di essi fosse in possesso di attestazione professionale utile a svolgere tale attività.

Tra gli indagati figura anche una badante della struttura che, oltre allo stipendio in nero, era beneficiaria del reddito di cittadinanza.

Al termine dell’operazione tutti i degenti presenti nella struttura sono stati riaffidati ai rispettivi parenti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017