Palermo, Capodanno con Elodie: tutti i divieti emessi dal Comune

Palermo, il Capodanno con Elodie in piazza Politeama: tutti i divieti emessi dal Comune

alfredominutoli

Palermo, il Capodanno con Elodie in piazza Politeama: tutti i divieti emessi dal Comune

Redazione  |
mercoledì 27 Dicembre 2023

In attesa della imponente partecipazione, chiuse le strade vicine all'area del concerto e sosta vietata nelle altre. Abolite temporaneamente le aree ciclabili.

Il Capodanno di Palermo targato Elodie promette scintille e grandi numeri in termini di partecipazione popolare. Lo sa bene il Comune che, dall’ufficio Traffico, ha emmesso oggi l’ordinanza con la quale vengono disposte limitazioni della circolazione pedonale e veicolare. I punti strategici chiaramentre sono i piazza Ruggero Settimo e le vie e piazze limitrofe. ma ecco nel dettaglio da quando e quali sono tutti i divieti che i cittadini palermitani sono invitati a rispettare alle 7, di domenica 31 dicembre alle 7 di lunedì 1° gennaio 2024 (e comunque fino a cessate esigenze).

Chiusure

Piazza Castelnuovo: tratto compreso tra via Libertà e via Dante ( ivi compresa la strada dietro il Palchetto della Musica, sul prolungamento della via XX Settembre

Via Libertà: carreggiata laterale di monte, compresa tra la via Carducci e la via Dante; carreggiata laterale di mare, compresa tra la piazza Ruggero Settimo e la via Gallo; carreggiata centrale, compresa tra le piazze Mordini Crispi (escluse) e Piazza Ruggero Settimo/ Castelnuovo. È consentito l’attraversamento della via Libertà secondo la direzione via Archimede-via Siracusa

Via Dante nel tratto compreso tra piazza Castelnuovo e via Garzilli (esclusa)

Via Guarino Amelia e via Folengo per l’intero tratto

Via Paolo Paternostro nel tratto compreso tra via Garzilli e piazza Castelnuovo

Via Turati, intero tratto

Via Gaetano Daita nel tratto compreso tra le vie Gallo e Turati

Via Panascia, intero tratto

Limitazioni

Inoltre, al fine di consentire la circolazione veicolare nelle vie limitrofe all’area della manifestazione, dalle 7 del 31 dicembre alle 7 del primo gennaio, e comunque sino a cessate esigenze, sono previste altre limitazioni.

Via Libertà: nelle carreggiate laterali lato monte (da piazza Mordini a via XII Gennaio) e lato mare (da via Torrearsa a piazza Francesco Crispi) divieto di sosta con rimozione coatta, solo sul lato destro del senso di marcia

Via Liberta nelle carreggiate laterali lato monte (da via XII Gennaio a via Carducci) e lato mare (da via Gallo a via Torrearsa) divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati

Via Gallo: all’intersezione con via Isidoro la Lumia sospensione della direzione obbligatoria a sinistra e direzione consentite a destra e a sinistra

Via Gallo: nel tratto da via Daita a via Liberta divieto di sosta con rimozione coatta sul lato sinistro e nel tratto da via Daita a via La Lumia sul lato destro

Via Isidoro La Lumia: nel tratto compreso da via Gallo a via Turati istituzione del senso unico, in direzione opposta dunque a quella attuale. Divieto di sosta con rimozione coatta sul lato dei numeri civici pari. Direzione obbligatoria a sinistra all’intersezione con la via Turati

Via Domenico Scinà: nel tratto compreso da via Turati a piazza Don Luigi Sturzo istituzione del senso unico (nel senso e nel tratto)

Via Emerico Amari: nel tratto da via Roma a via Wagner divieto di sosta con rimozione coatta sul lato sinistro

Via XX Settembre: direzione obbligatoria diritto eccetto residenti della via Carducci e di via XII Gennaio

Via Carducci: divieto di transito eccetto residenti della via Carducci e di via XII Gennaio

Via Libertà: sulla carreggiata laterale di monte, da via Carducci a via XII Gennaio istituzione del senso unico nel senso e nel tratto; direzione obbligatoria a sinistra all’intersezione con la via XII Gennaio

Via XII Gennaio: nel tratto compreso tra via Libertà e via XX Settembre divieto di sosta con rimozione sul lato sinistro

Biciclette e monopattini

In via Libertà dalle 7 del 31 dicembre e sino a cessate esigenze, sarà sospesa la circolazione lungo i percorsi ciclabili individuati sui marciapiedi nei tratti piazza Ruggero Settimo-piazza Crispi-piazza Mondini e piazza Castelnuovo, visto il possibile incremento della pedonalità a seguito dei provvedimenti adottati per consentire l’evento

Da sabato 30 dicembre, per ragioni di sicurezza pubblica, viene disposta la rimozione degli stalli e alloggiamenti di biciclette e/o monopattini e comunque lo spostamento degli stessi dalle aree della manifestazione circoscritte da delimitazioni in base al piano di sicurezza vagliato dalla Commissione provinciale di pubblico spettacolo

Disposizioni generali

Il comando della polizia municipale provvederà, per particolari esigenze emergenti e non prevedibili, connesse alla viabilità e circolazione, ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente ritenuto necessario. Ogni precedente disposizione contraria a quella emanata in data odierna deve ritenersi sospesa.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017