Cantieri non sicuri e operai in nero, a Palermo 10 denunce e multe per 240 mila euro - QdS

Cantieri non sicuri e operai in nero, a Palermo 10 denunce e multe per 240 mila euro

web-pv

Cantieri non sicuri e operai in nero, a Palermo 10 denunce e multe per 240 mila euro

web-pv |
giovedì 10 Marzo 2022

L'ispezione dei carabinieri in diversi cantieri del capoluogo ha permesso di riscontrare diverse irregolarità: dalla sicurezza fino al lavoro in nero

Dieci persone denunciate, due lavoratori in nero scoperti, cinque cantieri sospesi per gravi violazioni in materia di sicurezza e sanzioni per oltre 240mila euro. E’ il bilancio di una serie di ispezioni su tutto il territorio della Provincia di Palermo, eseguite dai carabinieri del Nucleo operativo e del Nucleo ispettorato del lavoro di Palermo in sinergia con l’Arma territoriale nell’ambito e della campagna nazionale per i controlli straordinari nel settore dell’edilizia.

I controlli

Decine i lavoratori sottoposti a controllo e cinque i cantieri risultati irregolari. In tutti i casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per le gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Dieci tra datori di lavoro e responsabili sono stati denunciati, a vario titolo, per violazioni delle norme di sicurezza basilari a tutela di ogni lavoratore (ponteggi, quadri elettrici e recinzioni non correttamente installati, mancata formazione e informazione dei lavoratori, mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale, mancata sottoposizione del personale a visite mediche obbligatorie). Le sanzioni ammontano complessivamente a oltre 240.000 euro

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017