Il quadro clinico resta complesso, ma con segnali di lieve miglioramento. Il Papa continua la fisioterapia respiratoria e motoria.
Le dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli “non sono imminenti”. Secondo fonti vaticane, i medici parlano di “giorni”, ma da interpretare in maniera ampia, segno che il Pontefice necessita ancora di cure e monitoraggi.
Il quadro clinico resta complesso, ma con segnali di lieve miglioramento. Il Papa continua la fisioterapia respiratoria e motoria, oltre alla terapia farmacologica per contrastare la polmonite bilaterale.
Ossigenazione ad alti flussi ma niente ventilazione meccanica
Nella notte scorsa, Francesco non ha avuto bisogno della ventilazione meccanica non invasiva, utilizzando invece solo l’ossigenazione ad alti flussi. Durante il giorno ha alternato questa modalità con un’ossigenazione più leggera tramite cannule. Secondo il Vaticano, si tratta di una “buona notizia”, ma da valutare con prudenza.
Riposo, preghiera e un po’ di lavoro
Nonostante il ricovero, il Papa continua a seguire la dieta prescritta dai medici, che include anche cibo solido. La sua giornata si è svolta tra riposo, preghiera e qualche momento dedicato al lavoro.
Un nuovo bollettino medico verrà diffuso domani sera, fornendo ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice.