Parco di Nuovaluce: panchine dipinte per Angelo D'Arrigo - QdS

Parco di Nuovaluce: panchine dipinte per Angelo D’Arrigo

redazione

Parco di Nuovaluce: panchine dipinte per Angelo D’Arrigo

domenica 19 Maggio 2019

Il Comune di Tremestieri Etneo e il Lions club Riviera dello Ionio hanno intitolato al deltaplanista un'area della struttura, ora arricchita dalle opere degli artisti Barba, Callari, Scalisi, Scelsa e Zuppelli

Ieri il Comune di Tremestieri etneo e il Lions club Riviera dello Ionio hanno intitolato al deltaplanista dei record Angelo D’Arrigo un’area appena riqualificata di via del Parco di Nuovaluce.

Erano presenti alla cerimonia della scopertura della targa il sindaco di Tremestieri Santi Rando con gli assessori, il presidente del Lions Vincenzo Recupero e Laura Mancuso, moglie dell’uomo-aquila, scomparso nel 2006 in un incidente dopo aver stabilito numerosi primati mondiali di volo sportivo in deltaplano e aver lavorato a missioni scientifiche etologiche di grande rilevanza internazionale.

Presenti inoltre gli assessori Sebastiano Caruso, Michelangelo Costantino e Marcello Testa e i consiglieri comunali Gianni Biondi e Franco Fazio, e Alberto Lunetta, responsabile delle Relazioni esterne della base di Sigonella: proprio i marines hanno provveduto alla ripulitura e alla riqualificazione del Parco.

A partire dalle dieci del mattino, poi alcuni artisti scelti dalla Fondazione Angelo D’arrigo, hanno reso uniche alcune panchine del parco, dipingendole e firmandole.

Gli artisti impegnati sono stati Erick Barba, Cettina Callari, Virginia Scalisi, Silvia Scelsa e Luca Zuppelli.

Era previsto che una panchina fosse dipinta dall’artista Giuseppina Toscano che non ha potuto farlo per un problema personale ma ha promesso di creare la sua opera nei prossimi giorni

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017