L'intenzione della Regione è quello di raddoppiare i treni. Almeno due i viaggi del convoglio riporterà nell'isola oltre mille studenti
Dopo il successo natalizio, anche per Pasqua e il ponte del 25 aprile -1° maggio il Sicilia Express tornerà per far felici i viaggiatori siciliani e per combattere il caro voli. Non solo: l’intenzione della Regione è quello di raddoppiare i treni. Almeno due i viaggi del convoglio riporterà nell’isola oltre mille studenti e lavoratori fuori sede a prezzi contenuti.
Le tappe
Da Torino a Palermo, attraverso tutto lo Stivale con – novità di quest’anno – un servizio combinato treno-bus, da Bolzano e Trieste che permetterà ai siciliani del Nord est di riconnettersi alle stazioni di Bologna e Modena.
Le tappe dovrebbero essere quelle di Natale, col viaggio che durerà più di 20 ore. Il treno, partendo dalla Sicilia e ovviamente in direzione contraria, si fermerà a Bagheria, Termini Imerese, Cefalù, Capo d’Orlando, Santo Stefano di Camastra, Milazzo, Messina, per chi viene da Siracusa ad Augusta, Lentini, Catania, Acireale, Giarre, Taormina e poi infine Messina per il ricongiungimento delle carrozze. Dopo, una volta giunto dall’altra parte dello Stretto, fermate a Salerno, Roma Tiburtina, Arezzo, Firenze, Bologna, Modena, Parma, Milano, Novara e infine Torino.
Il costo del biglietto
E tutto allo stesso prezzo del biglietto base di 29, 90 Euro. Il primo viaggio il 17 aprile. Già pronto l’avviso esplorativo per la selezione degli operatori economici che assicureranno il servizio. Tre mesi fa fu la nuova società del Gruppo Fs ad aggiudicarsi l’appalto. Ogni viaggio costerà alle casse regionali circa 200mila euro. Il resto è in fieri. La Regione potrebbe anche lanciare un sondaggio online per stabilire le date più adatte alle esigenze dei viaggiatori.