Peculato, sequestro all'ex rappresentante legale di Sicilia Digitale - QdS

Si appropriava di rimborsi non dovuti: sequestro da oltre 43mila euro per l’ex rappresentate di Sicilia Digitale

webms

Si appropriava di rimborsi non dovuti: sequestro da oltre 43mila euro per l’ex rappresentate di Sicilia Digitale

webms |
venerdì 10 Giugno 2022

Nel tempo, l'ex rappresentante legale della partecipata della Regione Siciliana si sarebbe appropriato di rimborsi non dovuti.

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro preventivo ai danni dell’ex rappresentante legale pro-tempore (2019-2021) di Sicilia Digitale, accusato di peculato.

A emettere il provvedimento nei confronti dell’ex rappresentante legale della società partecipata della Regione Siciliana il giudice per le indagini preliminari.

Peculato, maxi-sequestro all’ex rappresentante di Sicilia Digitale

I finanzieri palermitani hanno eseguito un sequestro per oltre 43mila euro all’ex rappresentante legale di Sicilia Digitale, accusato di peculato.

Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe liquidato in proprio favore rimborsi spese non dovuti. La Guardia di Finanza parla di “una gestione privatistica del ruolo ricoperto dal pubblico ufficiale”: l’ex rappresentante di Sicilia Digitale, infatti, si sarebbe appropriato di rimborsi per spese relative a trasferte mai effettuate o effettuate solo in parte.

E non solo: avrebbe ottenuto i rimborsi anche per pranzi e cene eccedenti l’importo massimo previsto, peraltro sostenute anche a beneficio di terzi, e per l’acquisto di beni non rimborsabili.

Il giudice per le indagini preliminari ha quindi disposto il sequestro di 43.259 euro, pari alla somma indebitamente percepita dall’ex rappresentante legale di Sicilia Digitale durante il suo incarico. L’uomo colpito dal provvedimento eseguito della Guardia di Finanza oggi non ricopre più funzioni di rilevanza pubblica.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017