Piazza Roma, al via il restyling: a Catania piccoli segnali di speranza

Piazza Roma, al via il restyling: a Catania piccoli segnali di speranza

web-mt

Piazza Roma, al via il restyling: a Catania piccoli segnali di speranza

Giuliano Spina  |
mercoledì 06 Luglio 2022

Sono oltre 509 i milioni di euro di fondi per la sistemazione di uno dei luoghi più noti di Catania, la piazza Roma.

Oltre 509 milioni di euro di fondi per la sistemazione di uno dei luoghi più noti di Catania, la piazza Roma. Un luogo che negli ultimi anni era stato al centro di parecchie polemiche da parte dei cittadini catanesi, che nelle parti in cui la piazza era senza pavimento vedeva uno dei simboli del degrado del capoluogo etneo.

I lavori di riqualificazione

Nella mattinata di ieri alla presenza degli assessori alle Manutenzioni e alle Politiche Comunitarie del Comune di Catania, Giuseppe Arcidiacono e Sergio Parisi, del consigliere comunale Santo Russo e del presidente del Terzo Municipio Borgo-Sanzio, Paolo Ferrara, l’inaugurazione dei lavori per la riqualificazione della piazza dirimpettaia dell’ingresso nord della Villa Bellini. Saranno portati avanti per i prossimi quattro mesi dalla Società Impresam S.r.l. di Favara e consisteranno nel rifacimento di vialetti e marciapiedi, nella sostituzione dell’attuale pavimentazione, nel rifacimento dell’attuale scoscesa pavimentazione dei vialetti interni alla piazza in ciottoli di fiume, con la posa di un nuovo cordolo in pietra naturale uguale a quello già esistente, e, dulcis in fundo, si assisterà anche alla ripavimentazione dei marciapiedi del perimetro della piazza e alla sostituzione delle vecchie panchine in ferro con altre nuove in ghisa.

La speranza per una maggiore vivibilità nella zona

Una notizia che fa quindi ben sperare e che, nell’ambito del cambio look delle zone della città di Catania, si aggiunge a quelle relative ai lavori già in corso al piazzale Sanzio e a quelli che cominceranno domani sulla circonvallazione di Catania. Lo stesso assessore alle Manutenzione, Giuseppe Arcidiacono, ha spiegato come questo intervento si unisca a tutti gli altri in corso in altre parti del capoluogo etneo allo scopo di ridare alla città la vivibilità che negli ultimi anni ha perso.

Sarà un nuovo punto di partenza per la città?

La speranza per i cittadini catanesi è sempre questa. L’assessore comunale alle Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, ha sottolineato come i fondi comunitari per questi lavori provengano dal Patto per Catania e come la piazza fosse tra le priorità di questi piani di sviluppo. Il presidente del Terzo Municipio di Catania Borgo Sanzio, Paolo Ferrara, ha invece detto a noi in primis come questo rappresenti un obiettivo della circoscrizione sin dall’inizio del mandato e come essi riguardino soltanto un restyling della piazza. Oltre a ciò, ci ha svelato anche alcuni particolari che riguardano i lavori in un’altra area del Terzo Municipio e i progetti di totale recupero dell’edificio del vecchio centro commerciale Vulcania.

“L’inizio dei lavori in piazza Roma – ha detto Ferrara – rappresenta un obiettivo fortemente voluto dalla terza circoscrizione. Per questo ringraziamo l’amministrazione comunale, in particolare gli assessori Arcidiacono e Parisi, che hanno reso possibile il recupero dei fondi da altre parti per iniziare questi lavori, che vedranno il rifacimento totale della pavimentazione del ciottolato storico sempre con un ciottolato che potrà permettere di ridare a piazza Roma lo splendore che merita. Saranno fatte anche delle opere di manutenzione all’impianto di illuminazione, alla parte del verde pubblico e ai marciapiedi esterni. Come consiglio circoscrizionale siamo orgogliosi di questa cosa perché sin dall’inizio del mandato ci siamo attivati per chiedere le manutenzioni che piazza Roma meritava e riteniamo che sia una grande vittoria per la città di Catania. Gli interventi riguarderanno soltanto il restyling della piazza e dureranno circa quattro mesi. Per quanto riguardano i lavori al piazzale Sanzio stiamo vigilando costantemente, ma per portarli a termine ci vorranno 18 mesi, mentre a Vulcania ci sono lavori in corso e si sta lavorando per riaprire nuove botteghe”.

Giuliano Spina

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017