Ecco la lista dei ministri della Meloni, Fontana presidente della Camera

Ecco la prima lista dei ministri di Giorgia Meloni, spuntano Musumeci e Messina

lamantia

Ecco la prima lista dei ministri di Giorgia Meloni, spuntano Musumeci e Messina

venerdì 14 Ottobre 2022

Accordo con la Lega alla quale andranno anche 4 o 5 ministeri. A Giorgetti l'Economia. Tecnici per Interni, Lavoro e Sanità. Anche siciliani in corsa. Ecco i nomi

Forza Italia alleato ridimensionato. Giorgia Meloni non ha più voglia di trattare con Silvio Berlusconi dopo il mancato voto a favore di Ignazio La Russa. Alla fine la scelta per la Camera è caduta su Lorenzo Fontana della Lega, alla quale spetterebbe anche il ministero dell’Economia con Giancarlo Giorgetti e altri 4 o 5 ministeri. Agli azzurri toccherebbero comunque 4 posti, tra cui la Farnesina, dove andrebbe Antonio Tajani. Ma la candidata premier in pectore ha deciso di chiudere le porte alle altre desiderata del Cavaliere. Dunque niente Giustizia e nessun ruolo di governo per Licia Ronzulli.

La lista dei ministri è ormai quasi definita e potrà essere esibita nel corso delle consultazioni che con tutta probabilità inizieranno la prossima settimana. Fratelli d’Italia sta battendo i pugni per avere la Difesa, la Giustizia, il Mise, gli Affari europei, Istruzione e Cultura.

Giovedì 18 Giorgia Meloni potrebbe ricevere l’incarico e allora verranno fuori i nomi. Le idee però sono già chiare. Adolfo Urso per la Difesa, Carlo Nordio per la Giustizia, Raffaele Fitto per gli Affari europei, per la Cultura c’è l’ipotesi di Fabio Rampelli. I ministeri affidati a tecnici potrebbero essere tre: gli Interni, dove si fa il nome del prefetto Matteo Piantedosi, già capo di gabinetto al Viminale con Salvini, il Lavoro e la Salute.

La rottura con Forza Italia

A provocare la frattura tra FdI e Forza Italia è stato il veto della Meloni su Licia Ronzulli, la fedelissima di Berlusconi. Per lei il Cavaliere chiedeva il Turismo, le Politiche europee o le Pari opportunità e la famiglia. “Sono intenzionata a dare a questa nazione, se ne avrò occasione, un governo autorevole. Non intendo fermarmi di fronte a questioni secondarie”, le parole di Giorgia Meloni che ha mostrato di tirare dritto per la sua strada. Sugli altri nomi, Berlusconi potrebbe essere in parte accontentato. Antonio Tajani molto probabilmente sarà scelto per gli Esteri, ma negli appunti del Cavaliere c’erano anche Elisabetta Casellati alla Giustizia, Anna Maria Bernini all’Università, Maurizio Gasparri alla Pubblica amministrazione. Tra i nomi graditi a Berlusconi ci sarebbero anche Alessandro Cattaneo, Gilberto Pichetto e perfino l’ex azzurra Mara Carfagna.

L’accordo con la Lega

Il Mef dovrebbe andare a Giorgetti. Un politico, dunque, in uno dei ministeri chiave del prossimo futuro. Una poltrona di primissimo piano alla quale la Lega vorrebbe affiancare anche uno dei due viceministri dell’Economia, Massimo Bitonci. L’altro sarebbe Maurizio Leo di FdI. Al Carroccio andrebbero anche almeno 4 ministeri. Si tratta degli Affari regionali con Erika Stefani, l’Agricoltura con Gian Marco Centinaio, la Famiglia con Alessandra Locatelli.

Governo, ipotesi Musumeci e Messina

Tra le ipotesi che prendono quota c’è anche quella che vedrebbe nella squadra di governo anche Nello Musumeci e Manlio Messina. L’ex governatore sarebbe stato indicato da Giorgia Meloni come ministro del Sud, una sorta di risarcimento per averlo sacrificato in nome dell’unità del centrodestra alle Regionali in Sicilia. Messina, invece, ex assessore al Turismo, sarebbe in corso per la delega allo Sport, ministero senza portafoglio.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017