Brevi

Puglisi, rettore della Kore di Enna, riconfermato all’unanimità presidente del Crus

Il rettore della Kore di Enna, Giovanni Puglisi, è stato rieletto all’unanimità presidente del Comitato regionale universitario siciliano (Crus), l’organismo di coordinamento dei quattro atenei siciliani al quale partecipano anche un esponente del governo regionale e i rappresentanti degli studenti.

Puglisi, confermato per un altro biennio, durante il suo primo mandato ha curato le relazioni fra gli atenei fra di loro e con il governo della Regione, dando spazio agli studenti e alle politiche di incentivazione del diritto allo studio e di potenziamento e sviluppo dell’intero sistema nell’isola.

In particolare ha guidato la promozione dell’istituzione della quarta facoltà di Medicina in Sicilia a Enna, con il pieno consenso degli atenei di Catania, Messina e Palermo e della Giunta di Governo della Regione.

“Sono onorato e lieto della fiducia accordatami dai colleghi e dall’intero Comitato e continuerò a lavorare – ha affermato Puglisi – con impegno e continuità a potenziare la qualità e i servizi del sistema universitario della Sicilia, per offrire sempre maggiori opportunità ai nostri giovani, renderli consapevolmente competitivi rispetto ai loro coetanei di altre regioni più fortunate e più incisive del Paese. Vorrei che il sistema universitario siciliano possa essere, come effettivamente è, non soltanto un bacino scientifico e professionale autorevole, purtroppo incapiente per trattenere le migliori giovani intelligenze della nostra terra, ma possa piuttosto diventare un bacino attrattivo, capace di trattenere i suoi figli migliori, anzi in condizione di accogliere altre brillanti intelligenze dal resto d’Italia e non solo. Per fare tutto ciò – ha concluso il riconfermato presidente del Crus – le nostre università da sole sono impotenti, occorre che il sistema economico e politico regionale sia coprotagonista attivo, e non soltanto a parole”.