Il "Re dei surgelati", rinvio a giudizio per Salvatore Vetrano e il boss Pietro Bruno - QdS

Il “Re dei surgelati”, rinvio a giudizio per Salvatore Vetrano e il boss Pietro Bruno

Il “Re dei surgelati”, rinvio a giudizio per Salvatore Vetrano e il boss Pietro Bruno

Redazione  |
lunedì 17 Febbraio 2025

Il processo inizierà il prossimo 7 maggio. Vetrano, estradato dalla Spagna, è accusato di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori e frodi IVA, con l'aggravante mafiosa.

Salvatore Vetrano, noto come il “Re dei surgelati” di Palermo e ritenuto vicino a Cosa Nostra, è stato rinviato a giudizio a Genova per una serie di accuse legate a frodi fiscali e operazioni illecite. Il processo inizierà il prossimo 7 maggio. Vetrano, estradato dalla Spagna, è accusato di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori e frodi IVA, con l’aggravante mafiosa.

Le accuse contro Pietro Bruno

A processo anche il suocero di Vetrano, Pietro Bruno, presunto “reggente” della consorteria mafiosa di Capaci/Isola delle Femmine, legato al mandamento palermitano di San Lorenzo. Bruno è accusato di ricettazione e di non aver comunicato la variazione patrimoniale, tra cui oltre 125.000 euro in contante e sei orologi di lusso. Inoltre, Vetrano e altri membri dell’organizzazione sono accusati di emissione di fatture false e dichiarazioni fiscali infedeli.

Gli altri imputati

In totale, i coinvolti sono accusati di aver orchestrato frodi attraverso società in Spagna, Portogallo e Italia, con Vetrano come figura centrale. Tra gli altri rinviati a giudizio, figurano anche la moglie di Vetrano, Anna Bruno, e l’imprenditore Mauro Castellani, entrambi accusati di vari reati fiscali. Sebastiana Germana ha scelto il rito abbreviato, mentre la posizione di Giuseppe Licata è stata stralciata per motivi di salute.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017