Riposto, avviato il restyling a Carruba

Riposto, avviato il restyling a Carruba: prende il via il “Percorso del miele e del vino”

Riposto, avviato il restyling a Carruba: prende il via il “Percorso del miele e del vino”

Redazione  |
giovedì 13 Marzo 2025

Il progetto - promosso dalla Città Metropolitana di Catania - interessa i Comuni di Riposto, Giarre, Santa Venerina, Zafferana Etnea e Milo.

Dopo la sostituzione dei corpi illuminanti, nuovi interventi di restyling sono stati avviati questa mattina in piazza Stazione a Carruba (Riposto, Catania).

I lavori rientrano in un più ampio progetto sovracomunale denominato “Percorso del miele e del vino“, di cui fanno parte Riposto, capofila del progetto, Giarre, Santa Venerina, Zafferana Etnea e Milo, promosso dalla Città Metropolitana di Catania e finanziato con fondi del Pnrr, per un importo complessivo pari a 7 milioni di euro.

Restilyng di Riposto, i lavori a Carruba

A Riposto, grazie a questi finanziamenti, verranno riqualificate tutte le aree vicine alle stazioni ferroviarie, tra cui la piazza Stazione a Carruba e le aree adiacenti a via Ligresti e via Circonvallazione. Il progetto in piazza Stazione prevede il rifacimento della pavimentazione, la creazione di nuove aree di sosta, la sistemazione e l’ampliamento dei marciapiedi, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la sistemazione dell’ingresso della stazione.

“Si tratta di un bando del Pnrr promosso dalla Città Metropolitana nell’ambito dei piani urbani integrati – spiega il sindaco di Riposto Davide Vasta – A Riposto abbiamo pensato di riqualificare tutte le aree ferroviarie, partendo dall’idea di collegare le città che hanno in comune la Ferrovia Circumetnea, come Riposto e Giarre, ai comuni pedemontani di Santa Venerina, Zafferana Etnea e Milo attraverso un percorso ciclabile con stazioni per il noleggio di biciclette elettriche. L’idea alla base del progetto – conclude – è unire questi comuni in un ideale percorso del miele e del vino”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017