Rosolini, macchinette illegali: maxi sequestro per un commerciante

Rosolini, macchinette illegali: maxi sequestro e sanzioni da 62.000 euro per un commerciante

Marco Cavallaro

Rosolini, macchinette illegali: maxi sequestro e sanzioni da 62.000 euro per un commerciante

Redazione  |
mercoledì 19 Giugno 2024

All’esito delle operazioni, il titolare del bar è stato deferito alla Procura della Repubblica di Siracusa anche per la mancanza della tabella sui "giochi proibiti" presente in negozio

Sono quattro gli apparecchi da divertimento e intrattenimento sequestrati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa. Inoltre, sequestrata anche la somma in contanti pari a circa 4.000 euro e un telecomando utilizzato per spegnere le macchinette in caso di un controllo improvviso da parte delle forze dell’ordine.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Macchinette illegali e maxi sequestro: sanzioni da 62.000 euro

Durante un servizio rientrante nel piano d’intervento volto al contrasto del fenomeno del gioco illegale e irregolare svoltosi il 14 giugno scorso, militari della Compagnia di Noto hanno individuato un bar di Rosolini (SR) all’interno del quale erano presenti 4 apparecchi da divertimento e intrattenimento non collegati alla rete statale di raccolta del gioco. Tutto, dunque, violando la normativa di cui al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Si è proceduto, pertanto, al sequestro amministrativo dei quattro apparecchi, del denaro rinvenuto in parte all’interno degli stessi e in parte nella macchinetta “conta soldi” per una somma poco superiore ai 4.000 euro. Ma anche al sequestro del telecomando che l’esercente utilizzava per accendere e spegnere gli apparecchi, oltre all’irrogazione delle previste sanzioni amministrative pecuniarie ammontanti a 62.000 euro.

Rosolini, deferito il titolare dell’esercizio

All’esito delle operazioni, il titolare del bar è stato deferito alla Procura della Repubblica di Siracusa per non aver, tra l’altro, esposto all’interno dei locali del proprio esercizio commerciale la prescritta tabella dei giochi proibiti.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017