Russia, per Alexei Navalny vietato il trasferimento all'estero - QdS

Russia, per Alexei Navalny vietato il trasferimento all’estero

redazione web

Russia, per Alexei Navalny vietato il trasferimento all’estero

venerdì 21 Agosto 2020

L'oppositore a Putin sarebbe stato avvelenato e i medici russi hanno vietato il suo spostamento dall'ospedale siberiano in cui si trova Berlino. La portavoce dell'esponente politico, "decisione pericolosa per la sua vita"

L’oppositore russo Alexei Navalny, posto in terapia intensiva per sospetto avvelenamento, non verrà più trasferito all’estero a causa del suo stato di salute “instabile”.

Lo ha detto oggi la sua portavoce, denunciando una decisione che “minaccia la sua vita”.

“Il medico capo ha annunciato che Navalny non è trasportabile. Le sue condizioni sono instabili”, ha scritto detto Kira Iarmych su Twitter, stimando che sarebbe “fatalmente pericoloso lasciarlo nell’ospedale non attrezzato di Omsk” in Siberia.

Un aereo-ambulanza era decollato stanotte da Norimberga in Germania per andare a prelevare l’oppositore russo e portarlo in un ospedale di Berlino.
Alexei Navalny, 44 anni, è il segretario del Partito Democratico del Progresso e presidente della Coalizione Democratica, formazione in precedenza co-presieduta con Boris Nemcov, morto assassinato nel febbraio 2015.

Avvocato e blogger, nel 2010 fu selezionato per il programma Yale World Fellows organizzato dalla celebre Università di Yale e rivolto ogni anno a circa venti leader emergenti provenienti da tutto il mondo e con una carriera già avviata.
A partire dal 2011 ha organizzato in Russia grandi manifestazioni in favore della democrazia, contro la corruzione dei politici e contro Putin e i politici suoi alleati.

Nel 2018, Navalny ha vinto le votazioni presidenziali online con il 58%, mentre quello che sarebbe risultato il vincitore delle elezioni presidenziali, il presidente Vladimir Putin, si posiziona terzo con il 15%.

Nel novembre 2018 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Russia a risarcire Navalny con 50.000 euro per danni morali, 1025 per danni materiali, e 12.653 euro per le spese sostenute per i suoi molteplici arresti subiti sul territorio russo valutati come politici, contro la libertà di espressione e privi di una reale motivazione.

Ieri è stato ricoverato in gravi condizioni nell’unità di terapia intensiva per pazienti tossicologici nell’Ospedale di emergenza n.1 di Omsk per sospetto avvelenamento.

Secondo la ricostruzione del portavoce Kira Yarmish, Navalny avrebbe cominciato a manifestare sintomi di malessere durante il volo di ritorno verso la capitale russa dalla città siberiana di Omsk.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017