Attività produttive fa il punto sul bonus Sicilia
Palermo – La commissione Finanze esamina i disegni di legge sulla legittimità dei debiti fuori bilancio e sul ruolo degli enti locali nel sostegno ai rapporti commerciali tra pubblico e privato. In calendario oggi c’è anche l’audizione dell’assessore all’Economia e dei vertici della società Sicilia Digitale sull’informatizzazione nella pubblica amministrazione.
Il Defr 2021-2023 è sotto i riflettori nelle commissioni Attività produttive, Ue, Cultura, e Salute.
I deputati di Attività produttive hanno in agenda anche le norme sulle tecniche innovative in agricoltura e l’audizione dell’assessore all’Agricoltura sui prodotti tipici locali. L’assessore alle Attività produttive interviene sul bonus Sicilia per il sostegno alle imprese colpite dal Covid-19.
La commissione Ambiente prosegue i lavori alla riforma dell’edilizia residenziale pubblica e sociale.
I provvedimenti per il sostegno agli emigrati, l’audizione dell’assessore al Lavoro sul Ciapi di Priolo Gargallo e dell’assessore ai Beni culturali sul museo della Ceramica, sull’ex convento di Sant’Agostino e sul cimitero di Caltagirone impegnano la commissione Cultura.
La commissione Salute ascolta l’assessore alla Sanità, il sindaco di Palermo e i vertici del sistema sanitario sull’emergenza epidemiologica da Coronavirus. In programma c’è anche l’audizione dell’associazione “Si può fare” sulle problematiche della salute mentale.
Il Recovery fund è all’attenzione della commissione Ue.
La commissione Antimafia svolge audizioni sulla sanità e sui beni confiscati e sequestrati.
Twittter:@gionaccari