Ospedali Sicilia, Razza: “Migliaia di nuove assunzioni, serve puntare sul personale” - QdS

Ospedali Sicilia, Razza: “Migliaia di nuove assunzioni, serve puntare sul personale”

web-mp

Ospedali Sicilia, Razza: “Migliaia di nuove assunzioni, serve puntare sul personale”

web-mp |
venerdì 22 Luglio 2022

Razza: "Non è ammissibile avere un sistema formativo di eccellenza e non avere sbocchi lavorativi per medici e infermieri"

“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato, tra le altre cose, una lezione fondamentale per quanto riguarda gli ospedali: per far funzionare la Sanità è fondamentale investire sul personale. Come? Riuscendo a garantire a chi si forma nelle nostre Università di poter firmare contratti a tempo indeterminato nelle strutture sanitarie della Regione Siciliana” – Lo ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, questa mattina durante il suo intervento all’evento “Missione Salute”, organizzato dalla Cisl di Catania.

Pnrr carente

“Dobbiamo notare che il Pnrr, su questo versante, è purtroppo carente ed è necessario che chi avrà la responsabilità del governo nazionale sin da subito metta al primo posto questa priorità. Non è ammissibile avere un sistema formativo di eccellenza e non avere sbocchi lavorativi per medici e infermieri” – ha proseguito Razza.

Puntare sul personale

Il governo Musumeci, in questi 5 anni, – conclude l’assessore regionale alla Salute ha invertito in parte questa tendenza con nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia. Tra queste, molte riguardano personale che torna nella nostra Isola da altre regioni. Un piccolo successo che impone di andare avanti in questa direzione”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017