Sbarcano 71 migranti a Lampedusa, quasi in 900 all’hotspot dell'Isola - QdS

Sbarcano 71 migranti a Lampedusa, quasi in 900 all’hotspot dell’Isola

Sbarcano 71 migranti a Lampedusa, quasi in 900 all’hotspot dell’Isola

Redazione  |
domenica 04 Maggio 2025

Nuovo sbarco di 71 migranti a Lampedusa, presso il molo Madonnina, hotspot isolano con quasi 900 persone ospitate

Nuovo sbarco di migranti a Lampedusa, presso il molo Madonnina, con 71 migranti (di cui 21 donne e 5 minori) che sono approdati dell’Isola. Le nazionalità delle persone è ghanese, eritrea, nigeriana e sudanese, riferendo che sono partiti da Abu Kammash, in Libia, pagando 3.000 dollari i sudanesi, 1.000 gli eritrei e 700 euro i nigeriani.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

L’hotspot di Lampedusa ospita quasi 900 migranti

La nave ong Aurora è sbarcata a Lampedusa con un 71 migranti a bordo di origine ghanese, eritrea, sudanese e nigeriana, di cui 21 donne e 5 minorenni. Prima di loro, la motovedetta della guardia costiera ha fatto sbarcare a molo Favarolo 24 egiziani e sudanesi che erano partiti da Sabratha.

Sono 893 gli ospiti all’hotspot di contrada Imbriacola, nonostante il trasferimento ieri per Roma di 178 persone. Per la tarda mattinata di oggi è previsto lo spostamento di 261 migranti con destinazione Porto Empedocle, sempre nell’Agrigentino.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017