In Sicilia sono 103 le sedi aziendali coinvolte nel progetto che procede a passo spedito con un cronoprogramma di lavori in fase di completamento
Prosegue anche in Sicilia il “Piano Decoro” di Poste Italiane, un progetto in linea con la missione sociale dell’azienda che ha avviato, dalla fine dell’anno scorso e in alcuni uffici postali, diversi interventi immobiliari al fine di migliorare l’accoglienza di clientela e personale.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
In Sicilia 103 sedi aziendali coinvolte nel progetto
Tra questi la manutenzione delle aree verdi e degli ambienti interni “front” e “back office”, di cortili e atri e la generale revisione degli intonaci con successiva ritinteggiatura degli spazi. Il piano prevede, inoltre, la manutenzione del percorso tattile a beneficio degli utenti e una serie di ulteriori interventi per migliorare il decoro urbano delle sedi.
In Sicilia sono 103 le sedi aziendali coinvolte nel progetto che procede a passo spedito con un cronoprogramma di lavori in fase di completamento.
Delle nove province siciliane, è il Catanese con oltre 20 siti interessati la prima per numero di interventi, seguita dai comprensori di Messina, Palermo e Trapani. Dagli uffici più grandi a quelli presenti nelle frazioni e nei piccoli centri, il programma sta interessando sedi aziendali eterogenee sul territorio isolano. Ad Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani, ad esempio, sono anche gli uffici centrali a beneficiare di una veste interna rinnovata.
Interventi anche presso i locali di dimensioni più contenute, presidi che restano punto di riferimento per le comunità, come Santa Tecla ad Acireale, San Filippo del Mela nel Messinese o Ginostra di Lipari a Stromboli. E ancora, per le isole minori, anche a Filicudi Poste Italiane ha portato a termine la ritinteggiatura dei locali. Le località a vocazione turistica sono anch’esse tra le tappe d’intervento dell’azienda, che ha previsto lavori a Marsala, Mazara del Vallo, Scicli, Modica e Monreale tra i comuni più rappresentativi. Infine, trenta circa sono gli interventi che hanno interessato dallo scorso anno le aree esterne degli uffici postali coinvolti, tra lavori di pulizia e manutenzione del verde.
Perretta: “Vogliamo rispondere alle aspettative di ogni cittadino”
“Con questa iniziativa vogliamo rispondere alle aspettative di ogni cittadino, rendendo le nostre sedi più accoglienti e funzionali. Crediamo che un ambiente curato e organizzato possa fare la differenza nell’esperienza del servizio offerto e questo è il nostro obiettivo” – dichiara il responsabile Immobiliare Sicilia di Poste Italiane, Pierluigi Perretta.
Il “Piano Decoro”
“Piano Decoro” conferma ancora una volta l’attenzione di Poste Italiane al territorio e alle comunità. Attenzione confermata dagli interventi previsti anche nell’ambito del progetto “Polis” sviluppato in circa 7mila uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti di cui 325 presenti in Sicilia. Sull’Isola attualmente oltre 200 sedi sono state interessate da importanti interventi di ammodernamento e restyling dei locali per garantire maggior confort e accoglienza a clienti e cittadini che si recano presso gli sportelli per i servizi aziendali e per i nuovi servizi della pubblica amministrazione attivi, col fine di renderne l’accesso più semplice e veloce per tutti.
Gli investimenti sulla rete fisica più capillare d’Italia finalizzati al miglioramento dei servizi, sia nei piccoli sia nei grandi centri, continuano a essere strategici in tutto il territorio nazionale.