Sicilia in zona rossa per 3 settimane, stop alla scuola - QdS

Sicilia in zona rossa per 3 settimane, stop alla scuola

web-iz

Sicilia in zona rossa per 3 settimane, stop alla scuola

web-iz |
giovedì 07 Gennaio 2021

Il Comitato tecnico scientifico, secondo le indiscrezioni che trapelano, dopo le due riunioni di ieri e oggi avrebbe già definito la relazione da dare al governatore Nello Musumeci, in considerazione dell'alto tasso di contagi degli ultimi giorni nell'Isola

La Sicilia in pochi giorni potrebbe diventare zona rossa per tre settimane.

Il Comitato tecnico scientifico, secondo le indiscrezioni che trapelano, dopo le due riunioni di ieri e oggi avrebbe già definito la relazione da dare al governatore Nello Musumeci, in considerazione dell’alto tasso di contagi degli ultimi giorni nell’Isola.

Non si escludono misure diversificate in relazione all’estensione dell’epidemia. Ora la parola spetta alla politica.

Cts, “Zona arancione insufficiente, si chiudano le scuole”

Scuole superiori chiuse fino al 31 gennaio mentre per le scuole elementari e le medie inferiori si capirà il da farsi nel corso della riunione della Giunta regionale convocata dal governatore Nello Musumeci dopo la classificazione di rischio per la Sicilia.

Questo quanto emerge da fonti del governo della Regione siciliana. Nel frattempo il Cts ha chiesto l’istituzione di una zona rossa in tutta la Regione per almeno tre settimane.
L’isola, infatti, ha fatto registrare il maggiore tasso di incremento di nuovi casi nell’ultima settimana, un dato che preoccupa gli esperto soprattutto se messo in relazione con la condizione degli ospedali Covid.

Secondo il Cts regionale la fascia arancione non sarebbe in grado di proteggere abbastanza la popolazione dal virus. La chiusura delle scuole fino a fine mese allontana l’urgenza di somministrare i vaccini anche agli insegnanti e al personale scolastico. Per la scuola primaria si ipotizza l’astensione dalle lezioni in presenza e il probabile ricorso alla dad, come avvenuto nel primo lockdown, ma su disposizione dei sindaci, d’accordo con le Asp provinciali. Palermo ha già sospeso le lezioni per domani e sabato con una ordinanza del sindaco nell’attesa delle decisioni nazionali e regionali. Lo stesso ha deciso Salvo Pogliese, sindaco di Catania.

L’andamento della pandemia in Sicilia

Sono 1.436 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia registrati nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 1.629). Con un incremento di 966 unità, gli attuali positivi ora sono 38.705. Le vittime, in aumento rispetto a ieri, sono state 36; questo porta il totale a 2.629 dall’inizio della Pandemia. Sono questi gli ultimi dati emanati dal ministero della Salute relativi al 7 gennaio.

Negli ospedali i ricoveri sono
1424
, 40 in più rispetto a ieri, mentre i ricoveri in regime ordinario sono
1228, 38 in più rispetto a ieri.

In terapia intensiva i ricoveri sono
196, 2 in più rispetto a ieri. I guariti sono 433.

La distribuzione nelle province vede a
Catania 413 nuovi casi, Palermo 474, Messina 362, Ragusa 40, Trapani 5,
Siracusa 22, Caltanissetta 89, Agrigento 9, Enna 21.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017