Il sindaco di Giarre (Ct) costituisce gruppo comunale per attuare norme sul coronavirus - QdS

Il sindaco di Giarre (Ct) costituisce gruppo comunale per attuare norme sul coronavirus

redazione

Il sindaco di Giarre (Ct) costituisce gruppo comunale per attuare norme sul coronavirus

martedì 10 Marzo 2020

GIARRE – Continuano le attività intraprese dal comune di Giarre nell’ambito delle necessarie azioni da svolgere per l’osservanza delle diverse norme di prevenzione ed igiene per il contrasto alla diffusione del Coronavirus emanate dal Governo Nazionale e dalla Regione Siciliana (per ultimo il Dpcm dell’8 marzo 2020 e le Ordinanze del Presidente della Regione Sicilia di uguale data).
Infatti, nei giorni scorsi, è stato costituito, da parte del sindaco di Giarre, Angelo D’Anna, uno specifico gruppo comunale composto dagli assessori, dai dirigenti comunali e dai responsabili di particolari funzioni al fine di poter dare supporto alla concreta attuazione di tutte le varie norme emanate o che saranno ulteriormente implementate. Tale comitato è stato già convocato e si è riunito ieri pomeriggio presso gli uffici comunali di via Federico II di Svevia.

Nel contempo anche il Consiglio Comunale si sta adoperando per l’adeguamento a quanto contenuto nelle varie norme emanate con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Infatti, il Presidente, Francesco Longo, ha già preannunciato ai consiglieri comunali l’opportunità di sospendere riunioni di Consiglio Comunale e Commissioni Consiliari (tranne nei casi di urgenza) per il periodo di emergenza sanitaria.

Diverse le misure attuate dall’Amministrazione comunale in materia di contrasto alla diffusione del Coronavirus, che hanno visto la realizzazione e la diffusione di un breve vademecum sulle misure di prevenzione igienico sanitarie da osservare; la pubblicazione sui canali social dell’Ente di un video nella lingua dei segni (Lis) con i dieci comportamenti da seguire per affrontare l’emergenza; la disposizione ai dirigenti dell’Ente di provvedere a dotare gli uffici e i locali comunali aperti al pubblico di specifiche soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani da mettere a disposizione degli addetti e dei visitatori.

Inoltre, è stata anche prodotta una comunicazione, rivolta a tutti gli operatori commerciali e alle associazioni di categoria per promuovere le necessarie informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie con relativa affissione in ogni locale pubblico comunale.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017