La spesa del Pnrr sempre più in ritardo. Avanzamento bloccato al 33% del totale - QdS

La spesa del Pnrr sempre più in ritardo. Avanzamento bloccato al 33% del totale

La spesa del Pnrr sempre più in ritardo. Avanzamento bloccato al 33% del totale

Fabrizio Giuffrida  |
martedì 20 Maggio 2025

Corte dei Conti: il Piano “stenta a mantenere il ritmo prefissato”. E intanto la scadenza del 2026 incombe

ROMA – “Se il conseguimento degli obiettivi europei previsti nel percorso attuativo risulta in linea con le scadenze concordate, l’avanzamento finanziario, come già messo in luce in occasione di precedenti relazioni, stenta a mantenere il ritmo prefissato”. Non lascia scanso a equivoci la Corte dei conti, che ha evidenziato chiaramente come i timori legate alle tempistiche di attuazione, soprattutto sul fronte finanziario, del Piano nazionale di ripresa e resilienza siano fondati.

I magistrati contabili (Sezioni riunite in sede di controllo), all’interno della “Relazione sullo stato di attuazione del Pnrr”, pubblicata nei giorni scorsi, hanno infatti chiarito che “a fine 2024, il livello della spesa ha superato i 63,9 miliardi, circa il 33% delle risorse del Piano e circa il 73% di quelle che erano programmate entro il 2024. L’incremento registrato nell’ultimo anno è di 18,8 miliardi (+12 punti percentuali sul 2023), solamente il 44% di quanto previsto per il 2024 nel cronoprogramma aggiornato. Al netto delle misure consistenti in crediti d’imposta (piano Transizione 4.0 e Superbonus 110%) il dato di avanzamento della spesa scenderebbe al 21,9%. Il 71% delle misure del Piano con dotazione finanziaria…

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONATI PER CONTINUARE LA LETTURA

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017