Colpito da infarto, viene fatto pedalare prima di intervento: la storia

Intervento rivoluzionario in Italia: uomo colpito da infarto viene fatto pedalare prima dell’operazione

Daniele D'Alessandro

Intervento rivoluzionario in Italia: uomo colpito da infarto viene fatto pedalare prima dell’operazione

Redazione  |
giovedì 09 Novembre 2023

Intervento rivoluzionario in Italia: i medici, infatti, hanno deciso di riabilitare un uomo colpito da infarto prima dell'operazione

Intervento storico all’ospedale “Lancisi” di Ancona. Per la prima volta in Italia, infatti, un paziente con problemi al cuore, colpito da infarto, è stato “riabilitato” prima dell’intervento alle coronarie. Medici e fisioterapisti l’hanno fatto pedalare e camminare, con l’uomo – un cittadino pesarese di 60 anni – che è riuscito ad entrare in sala operatoria sulle sue gambe.

La riabilitazione dopo l’infarto e prima dell’intervento al cuore

L’uomo – spiegano i medici del nosocomio marchigiano – “è stato trattato con l’Impella, uno strumento che attraverso l’arteria femorale (o ascellare) arriva al cuore, pompando sangue nell’aorta per il mantenimento della perfusione idonea al funzionamento corretto degli organi. Dopodiché ha iniziato a pedalare con un cicloergometro da letto. Il fatto di riabilitare il paziente e di farlo mettere in piedi prima di un simile intervento garantisce un post (e un peri) operatorio migliore”. Dopo un intervento di assistenza meccanica al circolo definitiva, “il paziente, poi, è stato estubato e l’indomani era già in piedi. In genere, i pazienti di questo tipo impiegano fino a 3 mesi per tornare a camminare”. L’uomo ha poi avuto una normale polmonite, da cui è uscito indenne: “Avrebbe potuto essere mortale perfino quella se non l’avessimo riabilitato precocemente”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017