Strage di Casteldaccia, indagati: due nuovi nomi sul registro - QdS

Strage di Casteldaccia, due nuovi nomi sul registro degli indagati

marikacontarino

Strage di Casteldaccia, due nuovi nomi sul registro degli indagati

Redazione  |
martedì 14 Maggio 2024

Poco prima delle autopsie, l'avviso di garanzia era stato recapitato a Nicolò Di Salvo, titolare della ditta Quadrifoglio.

Ci sono altri due indagati per la strage di Casteldaccia, l’incidente sul lavoro costato la vita a 5 operai, di cui 4 della ditta Quadrifoglio e un interinale di Amap. che lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Al centro dell’indagine, oltre alla catena degli appalti, il rispetto delle misure di sicurezza. I primi accertamenti, infatti, hanno rivelato che le vittime non sarebbero dovute scendere all’interno dell’impianto e che non indossavano le protezioni. A uccidere i 5 operai è stato il gas sprigionato dai liquami. L’indagine è coordinata dalla Procura di Termini Imerese e condotta dalla squadra mobile di Palermo.

I nuovi indagati per la strage di Casteldaccia

L’avviso di garanzia per omicidio colposo plurimo e lesioni gravissime ha raggiunto Gaetano Rotolo, direttore dei lavori del cantiere e responsabile della sicurezza dell’Amap, e a Giovanni Anselmo, amministratore unico di Tek.

Quest’ultima società è l’azienda che si era aggiudicata dall’Amap, l’azienda ex municipalizzata che si occupa delle fognature, il contratto di manutenzione per quell’area della provincia. Tek aveva poi subappaltato i lavori alla Quadrifoglio Group, l’azienda per la quale lavoravano quattro delle vittime. I nomi dei due nuovi indagati per la strage di Casteldaccia si aggiungono a quelli annunciati nei giorni scorsi. Poco prima delle autopsie, infatti, l’avviso di garanzia era stato recapitato anche a Nicolò Di Salvo, titolare della Quadrifoglio.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017