"Suli miu!", il nuovo brano di Alessandro D’Andrea Calandra

“Suli miu!”, la potenza dell’amore nella lirica di Alessandro D’Andrea Calandra

“Suli miu!”, la potenza dell’amore nella lirica di Alessandro D’Andrea Calandra

Redazione  |
lunedì 16 Giugno 2025

È online l’inedito “Suli miu!” del talentuoso cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra, che firma testo e musica.

Una Valle dei Templi insolitamente fiorita di doratissimi girasoli fa da incantevole scenario al nuovo singolo “Suli miu!”, serenata folk dal sapore antico che Alessandro D’Andrea Calandra ha appena lanciato sui principali canali streaming.

Lo fa nella “lingua” della sua terra: potente, ricca, efficace, moderna, vivida, attuale. La vicenda narra di due girasoli che, dopo mille peripezie, riescono finalmente a incrociare i loro sguardi, scegliendo la luce dell’amore ai raggi del sole. La metafora dell’incontro, dunque, con un messaggio semplice e potente che sovverte ogni regola e arriva dritto al cuore di chi lo ascolta.

“Suli miu!”, il nuovo brano di Alessandro D’Andrea Calandra

Una fiorente produzione artistica ricercatamente in dialetto, quella di Alessandro D’Andrea Calandra, che da sempre esplora e dà voce alla storia, i personaggi, le leggende, i costumi della Trinacria. “Suli miu!” si aggiunge al vasto repertorio dell’artista ed ha in comune con i precedenti lavori quel caratteristico sound che trae linfa dal folk tradizionale siciliano e dagli ascolti che hanno accompagnato la sua formazione musicale: cantautorato italiano, prog rock, new wave, british pop e tantissima classica.

Il brano è disponibile anche su Spotify e YouTube.

L’artista

Alessandro D’Andrea Calandra nasce ad Agrigento in Sicilia. Da ragazzo suona la batteria in varie band, soprattutto cover dei Cure, Dire Straits, Pink Floyd, e studia pianoforte da autodidatta. L’ascolto della musica è sempre al centro della sua quotidianità. Tra gli anglosassoni, un’attenzione particolare va a Bob Dylan, Bruce Springsteen, ACDC, Black Sabbath, Genesis, Pearl Jam, Simon & Garfunkel, R.E.M. e Coldplay. Nel panorama italiano, invece, si concentra sui cantautori: Edoardo Bennato, Pino Daniele, Branduardi, Dalla, De André, De Gregori e inevitabilmente i Denovo e Carmen Consoli. Laureato in Ingegneria meccanica, ha lasciato da oltre vent’anni l’amatissima Sicilia e si è trasferito in Veneto.

Per mantenere il contatto emozionale con la sua terra, Alessandro D’Andrea Calandra scrive canzoni nella lingua d’origine. A marzo 2024 si affaccia nel modo discografico con l’album “Sicilia vacanti”. Raccolta di inediti, interamente in dialetto, che, presi nel loro insieme, diventano le meravigliose figure di un unico quadro dipinto a mano dall’artista. Al disco fa seguito una fiorente produzione di singoli. Adesso è la volta di “Suli miu!”, una canzone d’amore nella forma di una serenata folk.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017