Fortunatamente, nonostante la forte scossa, al momento non sono stati registrati danni e/o feriti.
Ancora un terremoto a Napoli, sempre nella zona dei Campi Flegrei. In questo caso, il violento sisma – di magnitudo 2.6, dato registrato dall’Ingv (l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) – è stato avvertito dalla popolazione, preoccupata per il boato. Fortunatamente, non si registrano danni e/o feriti.
Il terremoto a Creta nei giorni scorsi
Una violenta scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi giovedì 22 maggio a Creta, in Grecia. La scossa, secondo quanto riportato, è stata di magnitudo 6.0 alle ore 5.19 con una profondità di 62 km. Il tutto, lo riporta il sito dell’Ingv (l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Terremoti, la scossa precedente a Creta
Nelle scorse ore (14 maggio), un violento terremoto è stato registrato nel Mar Egeo. Di magnitudo 5.9, il sisma è stato rilevato nei pressi dell’Isola di Creta, ma è stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale. Come riportato da diversi testimoni infatti, il forte terremoto che si è registrato al largo dell’Isola di Creta è stato sentito anche in Sicilia, Puglia e lievemente in Calabria alle 00.51 italiane.
Secondo i dati raccolti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il terremoto ha avuto ipocentro a 84 km di profondità. L’epicentro è stato registrato nella zona dell’isola di Caso. Al momento non si hanno notizie fortunatamente di danni a persone o cose.
Gli ultimi terremoti in Sicilia. Il caso del 12 maggio
Trema la terra nel Catanese, più precisamente a Zafferana Etnea nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 maggio 2025. Infatti, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter, localizzata proprio nei pressi della località etnea. Nessun danno a persone o cose.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Terremoto a Zafferana Etnea, scossa di magnitudo 2.1
Una scossa di terremoto è stata registrata soli 5 km di distanza da Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Il sisma è avvenuto alle 3.05 della notte scorsa, non si registrano danni a cose o a persone e la magnitudo è di 2.1 della scala Richter, con una profondità di 7 chilometri.