Fatti

Terremoto nel Catanese, trema la terra alle pendici dell’Etna: i dati dell’Ingv

Torna a tremare la terra alle pendici dell’Etna. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 si è verificata alle ore 6,33 di stamattina, venerdì 16 giugno, a un chilometro Nord-Ovest dall’abitato di Santa Venerina (Catania), lungo il versante orientale del vulcano siciliano.

Il sisma è stato localizzato dagli strumenti della Sala Operativa INGV_OE del capoluogo etneo a una profondità di appena 4 chilometri. Il terremoto, in quanto abbastanza superficiale, sarebbe stato avvertito dalla popolazione residente. Non si segnalano comunque danni a persone o cose.

Tornano i terremoti in provincia di Catania

Si rinnovano dunque le scosse di terremoto in provincia di Catania. Poco meno di un mese fa una serie di movimenti del terra aveva creato apprensione tra gli abitanti del comprensorio etneo.

Nell’occasione, era stato coinvolto anche il centro di Santa Venerina con una sequenza sismica che era avvenuta sempre tra la notte e le prime ore della mattinata.

Foto di repertorio