Terremoto a Salaparuta, sisma magnitudo 2.3 nella valle del Belice

Terremoto nella valle del Belice: scossa magnitudo 2.3 a Salaparuta

web-mp

Terremoto nella valle del Belice: scossa magnitudo 2.3 a Salaparuta

web-mp |
giovedì 25 Agosto 2022

Nonostante il terremoto sia stato di distintamente avvertito dalla popolazione, dai controlli effettuati non sono risultati danni a persone o cose, ma solo tanta paura

Sisma nella valle del Belice. Alle ore 2.20 della scorsa notte una scossa, anche se per fortuna di lieve entità, è stata registrata con epicentro a Salaparuta. Il sisma, secondo quanto rilevato dalla sala sismica dell’Ingv di Roma, ha avuto un’intensità di 2.3 e una profondità di appena 1 km.

Altre scosse nei giorni scorsi, ecco dove e quando

L’Ingv, lo scorso martedì sera, sempre in quella zona, è stata registrata un’altra scossa, di magnitudo 2.1 e con epicentro nella vicina Poggioreale. Domenica scorsa, invece, un terremoto di magnitudo 4 è stato avvertito non lontano da lì, tra le province di Agrigento e Palermo.

In un primo momento l’epicentro del sisma era stato individuato a un km dal comune di Giuliana, successivamente l’Ingv ha rettificato, localizzandolo a 3 km da Caltabellotta.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017