Tragedia sul lavoro, Federico Ricci muore schiacciato da un ascensore - QdS
31 Marzo 2025

Tragedia sul lavoro, Federico Ricci muore schiacciato da un ascensore

Tragedia sul lavoro, Federico Ricci muore schiacciato da un ascensore

Redazione  |
venerdì 28 Marzo 2025

Tragedia nel Milanese: Federico Ricci, operaio al lavoro in un van ascensore, è rimasto schiacciato dal contrappeso, morto in ospedale

​48 ore di lotta tra la vita e la morte per Federico Ricci, 30enne ucciso in una palazzina di Carugate, nel Milanese. L’uomo è rimasto schiacciato dal contrappeso mentre stava lavorando su un vano ascensore. Ancora da chiarire del tutto la dinamica del drammatico incidente.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Morto schiacciato nel vano ascensore: non ce l’ha fatta Federico Ricci

Un’altra morte sul lavoro, questa volta nel Milanese. Un 30enne Federico Ricci, mentre stava operando sul vano ascensore di una palazzina di Carugate, è rimasto schiacciato dal contrappeso. L’uomo era originario di Brescia.

L’incidente è avvenuto intorno alle 12.00 dello scorso martedì in una palazzina privata, quando il tecnico operaio stava operando e per cause ancora da chiarire al vaglio dell’ASL locale, l’uomo è rimasto schiacciato dal contrappeso della cabina.

Sul posto sono giunti immediatamente i vigili del fuoco di Monza e Milano per liberare Ricci e recuperarlo. L’uomo è stato rianimato e portato in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano. Nella serata di ieri, è arrivato purtroppo il decesso.

Tragedia a Messina, dipendente del Policlinico finisce il turno di lavoro e muore in auto

Tragedia al Policlinico di Messina qualche pomeriggio fa. Una donna, dipendente dell’ospedale, è stata trovata morta nella sua auto mentre stava per rientrare a casa dopo il suo turno di lavoro. Secondo le prime ricostruzioni, la signora è stata colta da un malore.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017