UniPa, erasmus in Israele sospeso. Le parole del Rettore Midiri

VIDEO | UniPa e il caso della sospensione erasmus in Israele. Midiri: “Parlerò alla ministra Bernini”

Marco Cavallaro

VIDEO | UniPa e il caso della sospensione erasmus in Israele. Midiri: “Parlerò alla ministra Bernini”

Mauro Seminara  |
mercoledì 05 Giugno 2024

Dal canto suo, il rettore Midiri ha affermato che quanto sospeso non era programma attivo

Invierà una nota al ministro Anna Maria Bernini il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri, per chiarire quanto divenuto oggetto di polemica nazionale e per il quale la titolare del Ministero dell’Università e della Ricerca aveva espresso il proprio disappunto definendo sbagliata la scelta di sospendere i programmi di Erasmus con Israele dell’UniPa.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

UniPa, la posizione di Midiri sul caso Israele

Dal canto suo, il rettore Midiri ha affermato che quanto sospeso non era programma attivo. Inoltre, anche la decisione è stata assunta dal Senato accademico seguendo una mozione che non era quella degli studenti. Massimo Midiri, che spera la vicenda “possa essere ricollocata in uno scontro non personale”, ha chiarito che in ogni caso “non è il padrone dell’Ateneo” e che si ritiene “capo di una comunità e che la comunità politica è il Senato accademico, fatto da più di quaranta persone, in cui ci sono tutte le componenti, da quelle studentesche a quelle dei docenti e rappresentano tutte le anime dell’Ateneo”. Nessuno scontro personale tra il rettore ed il ministro delle Università ma l’intenzione del magnifico rettore dell’Università di Palermo di chiarire la vicenda nei prossimi giorni.

Al Quotidiano di Sicilia, Massimo Midiri ha quindi spiegato le ragioni della sospensione dei programmi verso cui puntava il dito l’intifada studentesca. Oltre ciò, anche la natura della disposizione deliberata dal Senato accademico circa i programmi sospesi fino a data da definire mediante valutazione delle condizioni di sicurezza minime necessarie per gli studenti dell’Ateneo palermitano.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017