Università, Regione finanzia 91 contratti specializzazione medica

Università, Regione finanzia altri 91 contratti di specializzazione area medica: “Puntiamo su alta formazione”

Università, Regione finanzia altri 91 contratti di specializzazione area medica: “Puntiamo su alta formazione”

Redazione  |
venerdì 13 Giugno 2025

Il governo Schifani ha finanziato con oltre 10 milioni di euro del Fse+ 2021-2027, ulteriori 91 contratti di formazione specialistica nell'area medico-sanitaria in Sicilia

Il governo Schifani ha finanziato con oltre 10 milioni di euro del Fse+ 2021-2027, ulteriori 91 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria in Sicilia, rispetto a quelli finanziati con risorse statali dal ministero dell’Università e della ricerca. La graduatoria definitiva delle proposte progettuali presentate dalle università siciliane, a valere sull’Avviso 21 del 2024, è stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

Le proposte finanziate

Quattro le proposte finanziate: oltre a quelle pervenute dagli atenei di Palermo, Catania e Messina, per la prima volta è stata sostenuta la proposta dell’università Kore di Enna, che recentemente ha ottenuto il riconoscimento della scuola di specializzazione medica dal ministero dell’Università.

“Vogliamo assicurare ai siciliani una sanità di qualità”

“Per assicurare ai siciliani una sanità di qualità – afferma l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano – c’è bisogno di professionisti qualificati. Solo puntando su percorsi di eccellenza e di alta formazione possiamo affrontare le sfide della ricerca, rafforzare le nostre università, offrire ai nostri giovani un’alternativa reale all’emigrazione e assicurare il diritto universale alle cure ai nostri cittadini. Il finanziamento di questi ulteriori 91 contratti per medici specializzandi dimostra che il governo Schifani sta lavorando in questa direzione”.

In particolare, l’università di Palermo attiverà 29 contratti, relativi a corsi di durata variabile tra i quattro e i cinque anni, a seconda delle diverse discipline; 28 contratti ciascuno gli atenei di Catania e Messina; 6, infine, l’università Kore di Enna.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017