Folla di sostenitori di Assange davanti al tribunale di Londra

VIDEO | Folla di sostenitori di Assange davanti al tribunale di Londra

Stefano Scibilia

VIDEO | Folla di sostenitori di Assange davanti al tribunale di Londra

Redazione  |
lunedì 20 Maggio 2024

La sua battaglia legale è divenuta il simbolo della liberà di espressione

Diverse decine di manifestanti si sono radunati davanti alla Royal Courts of Justice di Londra, dove hanno sede la High Court e Court of Appeal, mentre si attende che due giudici si pronuncino sulla possibilità o meno per il fondatore di WikiLeaks Julian Assange di un nuovo ricorso contro la sua estradizione negli Stati Uniti.

Londra, Assange rischia l’estradizione

Se la richiesta dovesse essere respinta, Assange, 52 anni, rischia l’estradizione, dopo cinque anni di battaglia legale divenuta simbolo di lotta per la libertà d’espressione, secondo i suoi sostenitori. L’unica via che, in quel caso, gli rimarrebbe contro l’estradizione è di ricorrere alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Mentre le sue condizioni di salute sono considerevolmente peggiorate, sostiene chi gli è vicino, Assange “spera” di essere presente in aula per questa udienza cruciale, ha riferito nei giorni scorsi la moglie Stella Assange.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017