Violenza di genere, Regimenti (Lega): “Ue sostenga Stati membri" - QdS

Violenza di genere, Regimenti (Lega): “Ue sostenga Stati membri”

redazione

Violenza di genere, Regimenti (Lega): “Ue sostenga Stati membri”

venerdì 02 Ottobre 2020

“La
violenza contro le donne continua ad essere un’emergenza quotidiana, che va oltre
le frontiere dei singoli Paesi e rappresenta ormai un allarme sociale che l’Ue
non può sottovalutare. Servono strumenti finanziari adeguati per creare
nuovi centri rifugio e strutture antiviolenza
”. E’ quanto dichiara l’europarlamentare
della Lega Luisa Regimenti
, che sul tema ha presentato un’interrogazione
alla Commissione
, evidenziando come ad oggi si registri in tutta Europa “un
deficit quantitativo strutturale di queste strutture, il cui numero e capacità
non sono sufficienti per le necessità concrete delle vittime”.

Regimenti
fa riferimento al “programma Diritti e valori 2021-2027, ancora fermo all’esame
del Consiglio e all’impossibilità di allocare risorse utili per gestire
l’assistenza delle donne vittime di violenza a causa della mancanza di bandi
aperti. Durante i mesi di lockdown forzato per via della pandemia di Covid-19 –
continua l’esponente del Carroccio – si è registrato un esponenziale
aumento delle violenze contro le donne da parte del partner, così come attestato
dall’OMS e dalla Commissione parlamentare FEMM, con gli Stati membri che hanno
segnalato un aumento fino al 60% delle chiamate di emergenza nel mese di aprile
rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

“Nel
nostro Paese – sottolinea Regimenti – i recenti fatti di cronaca a
Bari, Cagliari e Caserta
sono solo gli ultimi episodi di un elenco di
soprusi e aggressioni che le donne sono costrette a subire, spesso nel silenzio
delle istituzioni e nell’indifferenza dell’opinione pubblica. Oltre alla
promozione delle buone pratiche, come parole in codice o sistemi di allarme – conclude
l’eurodeputata nella sua richiesta alla Commissione
– sarebbe ora che
l’Europa avvii azioni decise e significative per evitare che il numero
crescente di donne vittime di violenza continui inesorabilmente ad aumentare
ancora”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017