Sulla poltrona di Nicoletta abbiamo quest'oggi Alfredo Rapetti Mogol, in arte "Cheope" paroliere e pittore, e figlio del Maestro Giulio Rapetti Mogol
Oggi la mia poltrona non è la stessa, sarebbe stato molto complicato portarla fin quassù sulle Alpi svizzere…
Alfredo Rapetti Mogol, in arte “Cheope”, ha impresso nel suo Dna tutta la storia artistica della sua famiglia. Da una parte un nonno che fu editore musicale per la Ricordi, un altro presidente delle arti grafiche milanesi e una mamma artista figurativa e, infine un padre “Mogol”, che non ha bisogno di presentazioni.
La sua vita lavorativa si divide tra l’essere un artista figurativo affermato e un autore di canzoni che ha firmato i più grandi successi della Pausini, di Raf e tantissimi altri cantanti del palcoscenico della musica italiana degli ultimi trent’anni.
La “parola” è al centro del suo lavoro in cui nei dipinti si scompone assumendo una versione criptica e silenziosa, mentre nella canzone si libera in volo per dare spazio alle emozioni.
Vincitore di diversi Grammy Awards, Latin Grammy, Ascap e l’Oscar della musica, come artista ha esposto le sue opere in numerosi musei e gallerie in tutto il mondo.
Invitato alla Biennale di Venezia nel 2007 e 2011 sarà presente anche alla prossima Biennale di Firenze, mentre a Ottobre lo vedremo coinvolto in un grande progetto insieme al grande maestro Michelangelo Pistoletto, per un installazione ispirata al Terzo Paradiso.
Nicoletta Fontana