Alla Scala di Milano prima assoluta per Il piccolo principe - QdS

Alla Scala di Milano prima assoluta per Il piccolo principe

lamantia

Alla Scala di Milano prima assoluta per Il piccolo principe

giovedì 13 Ottobre 2022

Sabato 15 ottobre il Teatro alla Scala di Milano presenta due prime: alle 20 il nuovo allestimento di Fedora di Umberto Giordano con la direzione d’orchestra di Marco Armiliato e la regia di Mario Martone e alle 11 la prima assoluta de Il piccolo principe, l’opera per bambini commissionata dal Teatro a Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry. La nuova opera andrà in scena per 25 recite, le prime con la direzione di Vitali Alekseenok, giovane maestro bielorusso vincitore del Concorso Toscanini 2021 – poi nel corso delle rappresentazioni saliranno sul podio anche Bruno Nicoli e Paolo Spadaro Munitto – e con la regia di Polly Graham, apprezzata per i progetti educativi ideati e realizzati per Glyndebourne, la English National Opera e la Welsh National Opera.

Per la Scala Polly Graham ha puntato sull’empatia tra i ragazzi in scena e i bambini in sala, che saranno coinvolti nella rappresentazione grazie alle stelle di carta da realizzare con un kit apposito scaricabile alla pagina dello spettacolo sul sito web del Teatro.

Il progetto “Grandi opere per piccoli”, che dal 2015 ha presentato opere del grande repertorio ridotte per l’infanzia ed eseguite da solisti e complessi dell’Accademia Teatro alla Scala, punta ora su musica nuova scritta appositamente per gli spettatori più giovani. Per questo il Teatro ha coinvolto Pierangelo Valtinoni e Paolo Madron che hanno scritto insieme, come compositore e librettista, opere per ragazzi eseguite in tutto il mondo: la fortunatissima Pinocchio dopo il debutto a Vicenza ha riscosso un grande successo nel 2007 alla Komische Oper di Berlino ed è stata ripresa a Monaco di Baviera, alla Volksoper di Vienna, alla Zarzuela di Madrid, al Regio di Torino, alla Fenice di Venezia e ancora a Mosca, Lima e Hong Kong. Nel 2010 ha debuttato a Berlino La regina delle nevi, nel 2016 è stata la volta del Mago di Oz all’Opera di Zurigo, dove nel 2022 ha visto la luce anche Alice nel paese delle meraviglie.

Il progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” è realizzato con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Italmobiliare.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017