Alluvione in Australia, gente sui tetti e due morti - VIDEO

VIDEO | Spaventosa alluvione, morti e gente bloccata sui tetti: le immagini

VIDEO | Spaventosa alluvione, morti e gente bloccata sui tetti: le immagini

Redazione  |
giovedì 22 Maggio 2025

Un terribile fenomeno naturale mette in ginocchio la cittadina di Taree, in Australia.

Sono terribili le immagini che arrivano da Taree, Nuovo Galles del Sud, in Australia, travolta da una violenta alluvione. Si contano, purtroppo, due vittime e diverse sono state le attività di soccorso per aiutare i cittadini messi in ginocchio dall’ondata di maltempo.

Guarda tutti i video virali, visita la QdSTv CLICCA QUI

Alluvione in Australia, gente sui tetti

Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell’Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017