Controlli a Palermo, denunciati per minacce due ambulanti

Controlli alla Vucciria, minacce e abusivismo: denunciati due ambulanti

webms

Controlli alla Vucciria, minacce e abusivismo: denunciati due ambulanti

Redazione  |
lunedì 20 Maggio 2024

Sotto confisca due attività di commercio sull'area pubblica di piazza Caracciolo.

Due venditori ambulanti denunciati per minacce e resistenza a pubblico ufficiale e sanzioni per oltre 23mila euro: è il bilancio degli ultimi controlli della polizia municipale nei luoghi della movida di Palermo.

Lo scorso fine settimana gli agenti sono intervenuti in piazza Caracciolo, alla Vucciria, dove hanno confiscato due attività di commercio su area pubblica a posto fisso e ne hanno denunciato i gestori per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale.

Ambulanti abusivi denunciati per minacce a Palermo

I due venditori ambulanti identificati erano totalmente privi dei requisiti e dei titoli previsti dalle normative amministrative e fiscali per l’esercizio di un’attività di somministrazione alimenti e bevande alcoliche e superalcoliche, con annesso intrattenimento musicale, l’ausilio di banconi frigo a pozzetto e due impianti elettroacustici professionali di amplificazione.

Il bilancio e le sanzioni

Gli agenti, dopo i controlli, hanno posto sotto sequestro: 3 banconi di grosse dimensioni, 100 bottiglie di bevande alcoliche e superalcoliche, 50 lattine di bevande analcoliche, bicchieri in plastica, ghiaccio alimentare per cocktail, 20 chili di arance e 20 di melograni, 2 diffusori audio professionali con i relativi supporti, 2 mixer professionali, 2 gruppi di luci stroboscopiche professionali, 30 metri circa di cavo elettrico e audio, 2 trasformatori di corrente elettrica e 2 multi-prese elettriche.

Hanno inoltre applicato nei confronti dei due ambulanti le seguenti contestazioni:

  • verbale di 309 perché si trattava di un’attività di commercio su area pubblica priva della prescritta autorizzazione;
  • verbale di 5.000 euro poiché i titolari effettuavano la somministrazione di alimenti e bevande in modalità assistita al banco, privi della necessaria autorizzazione;
  • verbale di 2.000 euro per gravi e evidenti carenze igienico-sanitarie;
  • verbale di 2.000 euro perché privi del necessario piano di autocontrollo HACCP;
  • verbale di 1.000 euro perché entrambi i gestori erano privi del prescritto attestato di alimentarista;
  • verbale di 3.000 euro a uno dei due gestori privo della prescritta SCIA sanitaria.

I due venditori ambulanti di Palermo sono stati denunciati per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale ai sensi degli artt. 341 bis, 337 e 336 del Codice penale.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017