Anche Gela zona rossa, nove i comuni "chiusi" in Sicilia - QdS

Anche Gela zona rossa, nove i comuni “chiusi” in Sicilia

web-la

Anche Gela zona rossa, nove i comuni “chiusi” in Sicilia

web-la |
martedì 12 Gennaio 2021

Una situazione insostenibile, che il sindaco Lucio Greco aveva più volte sottolineato, ribadendo che era inutile continuare in questo modo e che la curva dei casi non voleva flettersi. A breve l'ordinanza della Regione

Anche Gela zona rossa. Ieri sera, in una drammatica riunione, è arrivata ufficialmente la richiesta dell’Asp locale, che la Regione certamente accoglierà.

C’è da capire quando scatterà la chiusura, se domani o dopodomani. Dopotutto i dati erano drammatici a dire poco: più di 700 contagi, 40 focolai attivi.

Una situazione insostenibile, che il sindaco Lucio Greco aveva più volte sottolineato, ribadendo che era inutile continuare in questo modo e che la curva dei casi non voleva flettersi, anzi.

Con Gela saranno nove i comuni siciliani “in zona rossa”. Ieri era toccato a Ravanusa, in provincia di Agrigento, e di Santa Flavia, nel Palermitano, diventeranno “zona rossa”.

Il provvedimento è stato preso dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sulla base delle relazioni delle Asp competenti e sentiti i sindaci delle amministrazioni coinvolte.

La “zona rossa” nei Comuni di Ravanusa e Santa Flavia scatterà da mercoledì 13 gennaio e sarà in vigore sino a domenica 31 gennaio.
 

Contestualmente, è stata decisa la proroga di un’altra “zona rossa” attualmente in vigore, quella di Capizzi, in provincia di Messina, fino al 25 gennaio.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017