Anche in Sicilia prossimo aumento delle pensioni del 2025 è in programma a luglio, quando per i pensionati
Anche in Sicilia prossimo aumento delle pensioni del 2025 è in programma a luglio, quando per i pensionati che ne soddisfano i requisiti verrà pagata la quattordicesima mensilità. A differenza della tredicesima che spetta a tutti e viene calcolata in base all’importo della pensione percepita, il diritto alla quattordicesima è circoscritto ai redditi più bassi, tanto da essere considerata una vera e propria maggiorazione sociale.
La quattordicesima
Grazie al pagamento della quattordicesima, quindi, l’importo della pensione gode di un sostanzioso aumento, il cui valore dipende da una serie di fattori: da una parte il reddito, dall’altra la gestione di appartenenza – se lavoratori dipendenti o autonomi – nonché gli anni di contributi maturati.
A chi spetta l’aumento delle pensioni di luglio
La quattordicesima mensilità per la pensione viene erogata a coloro che sono titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’Assicurazione generale obbligatoria de:
i lavoratori dipendenti; le gestioni speciali dei lavoratori autonomi; la gestione separata; le forme sostitutive; del Fondo clero. Spetta anche a coloro che percepiscono l’Assegno ordinario di invalidità, come pure la pensione ai superstiti. Non hanno diritto alla quattordicesima, invece, i percettori di Assegno o Pensione sociale, come pure di un trattamento assistenziale riconosciuto per invalidità civile. Non spetta neppure a coloro che percepiscono l’indennità sostitutiva della pensione riconosciuta con l’Ape Sociale.
Come anticipato, però, c’è anche un requisito anagrafico da soddisfare: bisogna aver compiuto i 64 anni, o comunque compierli entro la fine del 2025. Tuttavia, per chi compie gli anni entro luglio il pagamento avviene a luglio appunto, nel caso di coloro che li compiono successivamente invece la quattordicesima arriva a dicembre (con importo ridotto).
I redditi
Ci sono poi dei limiti di reddito da rispettare. La quattordicesima, infatti, spetta esclusivamente a coloro che hanno un reddito che non supera di 2 volte il valore del trattamento minimo di pensione, nel 2025 pari a 7.844,20 euro.
Quindi, il limite entro cui stare per avere diritto all’aumento di luglio è di 15.688,40 euro. Superata questa soglia la quattordicesima spetta fino a concorrenza del predetto limite reddituale incrementato della somma aggiuntiva ipoteticamente spettante: più semplicemente, ne spetta solo una parte, che si riduce fino ad arrivare a zero quanto più è elevato il reddito percepito.