A18 chiusa nelle domeniche di marzo 2025, ecco i lavori previsti

A18, a marzo nuove chiusure per lavori: ecco le date ufficiali

A18, a marzo nuove chiusure per lavori: ecco le date ufficiali

Hermes Carbone  |
giovedì 27 Febbraio 2025

Lo stop si inserisce nel contesto degli interventi per il raddoppio della linea ferroviaria Messina – Catania: ecco tutte le informazioni utili.

La tratta autostradale A18 Messina – Catania tra gli svincoli di Tremestieri e Roccalumera, sarà chiusa per quattro domeniche consecutive tra il 9 e il 30 marzo 2025. La decisione è stata presa nel corso di una lunga riunione in Prefettura a Messina e in seguito alla riprogrammazione dei lavori sulle gallerie “Piano Cutiri“.

Lo stop si inserisce nel contesto degli interventi per il raddoppio della linea ferroviaria Messina – Catania. Arriva dunque la data definitiva sullo stop al transito dopo il via libera e le seguenti sospensioni verificatesi già nel corso delle ultime due settimane in seguito alle pressioni dei sindaci della provincia ionica e alla contestuale messa in sicurezza della passerella del torrente Nisi.

A18 chiusa nelle domeniche di marzo 2025, ecco i lavori previsti

Con la recente messa in sicurezza e la riapertura senza limitazioni della passerella sul torrente Nisi, il Comitato Operativo Viabilità (COV) ha aggiornato il cronoprogramma delle attività sulla A18. Un aggiornamento necessario dal momento che la passerella del torrente Nisi rappresenta la bretella sulla quale il traffico dovrà essere deviato durante la chiusura dell’autostrada.

Gli interventi riguarderanno la verifica degli intonaci delle volte delle gallerie “Piano Cutiri” e l’installazione di sensori per monitorare le sollecitazioni strutturali. Lavori sono fondamentali per garantire la sicurezza delle infrastrutture durante lo scavo della nuova Galleria Scaletta, parte integrante del progetto di raddoppio ferroviario tra le principali città siciliane della costa orientale.

I lavori per il raddoppio ferroviario in direzione Catania sono al momento fermi ormai dallo scorso ottobre all’altezza di Nizza di Sicilia a causa dei problemi di terre contaminate dall’arsenico in percentuali molto superiori alla media consentita. Ritardi che incideranno in maniera significativa sul completamento dell’opera, al momento prevista per il 2030, soprattutto dopo l’ingresso della Procura che ha sequestrato terreni di stoccaggio nella zona sud di Messina e nel comune di Alì.

Modalità e tempistiche della chiusura

Il tratto tra Roccalumera e Tremestieri della A18 sarà interdetto alla circolazione nei due sensi di marcia esclusivamente nelle giornate di domenica e nella fascia notturna compresa tra le ore 21 e le 5 del mattino successivo. Le date previste per la chiusura sono:
• Domenica 9 marzo 2025
• Domenica 16 marzo 2025
• Domenica 23 marzo 2025
• Domenica 30 marzo 2025

La scelta di eseguire i lavori in orario notturno e nei giorni festivi è stata dettata dall’esigenza di ridurre al minimo i disagi per il traffico, considerato il minor afflusso di mezzi pesanti in queste fasce orarie.

Durante le ore di chiusura del tratto sulla A18, il traffico verrà deviato su percorsi alternativi per garantire la continuità della circolazione. Le autorità raccomandano agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica e di pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle limitazioni previste. Gli interventi mirano a garantire la sicurezza e la tenuta strutturale dell’infrastruttura autostradale, in vista delle operazioni di scavo della nuova galleria ferroviaria.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:
Articoli correlati

Un commento

  1. Estorsori , camionisti, simulazione di reato cellulari...e corrotti.. ha detto:

    Ritardo sempre
    ..i lavori doveva cominciare nel 2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017