Barcellona Pozzo di Gotto, Schifani: "Frane? Massima attenzione"

Frane, lavori di messa in sicurezza a Barcellona Pozzo di Gotto. Schifani: “Attenzione massima”

Marco Cavallaro

Frane, lavori di messa in sicurezza a Barcellona Pozzo di Gotto. Schifani: “Attenzione massima”

Redazione  |
giovedì 11 Aprile 2024

Aggiudicata la gara per la risoluzione del problema nel messinese

Partirà nei prossimi giorni a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, il consolidamento del pendio compreso tra vicolo Colonna e la via Filippo Turati, nella frazione di Portosalvo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha portato a compimento, in tempi rapidi, l’iter utile alla messa in sicurezza del versante colpito nel corso degli anni da una serie di movimenti franosi.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Barcellona Pozzo di Gotto, Schifani: “Lavoriamo senza sosta per la sicurezza”

“Prosegue senza sosta l’attività di messa in sicurezza dei centri urbani – dichiara il presidente Schifani –. L’attenzione del mio governo verso le fragilità del territorio e la salvaguardia dell’incolumità dei cittadini resta alta e segna nuovi traguardi, come l’aggiudicazione di questa gara per il consolidamento di un territorio che attendeva da tempo risposte. Proseguiamo nel percorso intrapreso, dunque, per restituire serenità ai residenti”.

Barcellona Pozzo di Gotto, i lavori e il progetto

Ad eseguire i lavori, in virtù di un ribasso del 31,4% e per un importo di 170.000 euro, sarà la Igc srl di Maletto che si è aggiudicata la gara a conclusione della procedura definita dagli uffici diretti da Salvatore Lizzio. L’intervento consentirà il recupero funzionale di un’area nevralgica per il comprensorio, ponendola al riparo dai cedimenti del terreno.

Il progetto, che prevede il consolidamento di una porzione del versante nord del promontorio su cui si sviluppa la frazione di Portosalvo, interessa anche il tratto iniziale della Strada provinciale 85 sino a via Filippo Turati, asse di collegamento con le prime case dell’abitato. È proprio in quest’area, particolarmente esposta sotto il profilo idrogeologico, che i violenti nubifragi dell’estate del 2020 avevano provocato danni importanti alle infrastrutture, ad alcuni edifici e a una parte del sistema viario. Le soluzioni che verranno adottate riguardano la ricostituzione e la protezione del pendio mediante tecniche di ingegneria naturalistica. Si procederà poi con la stabilizzazione della parte terminale di vicolo Colonna tramite una paratia di pali e con la realizzazione di opere idrauliche in grado di intercettare e convogliare le acque di scorrimento.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017