Dl Aiuti, si allarga la platea del bonus 200 euro: ecco a chi e quando arriva

Bonus 200 euro da luglio ai percettori di Rdc, stagionali, pensionati e disoccupati

web-mp

Bonus 200 euro da luglio ai percettori di Rdc, stagionali, pensionati e disoccupati

web-mp |
giovedì 05 Maggio 2022

Arriva anche un bonus da 60 euro per studenti e lavoratori che usano i mezzi pubblici. Via libera ai comuni in deficit per ulteriori aumenti delle addizionali Irpef

Piccoli ma significativi cambiamenti sono quelli che una nuova riunione del Consiglio dei ministri ha apportato al decreto aiuti varato lunedì scorso. Il bonus da 200 euro sarà destinato oltre a lavoratori, pensionati e disoccupati anche ai percettori del reddito di cittadinanza, ai lavoratori stagionali e agli autonomi. Lasciati fuori i collaboratori domestici.

Tra le altre novità arriva il buono per i trasporti pubblici, da 60 euro, e vengono in parte riattivate le cessioni multiple di crediti, in modo che le banche possano smaltirli, anche se sempre con dei forti limiti per evitare le frodi. Tra aiuti per il caro materiali e interventi sul settore trasporti il ministero delle Infrastrutture calcola un intervento che sfiora i 10 miliardi. Ci sono poi i fondi per le imprese danneggiate dalla guerra sale a 150 milioni complessivi, perché ai 130 del ministero dello Sviluppo economico si aggiunge un fondo da 20 milioni per le imprese agricole istituito presso il ministero delle Politiche agricole. 

Bonus 200 euro per lavoratori e pensionati

Il bonus 200 euro arriverà a tutti i lavoratori e i pensionati nel mese di luglio. L’indennità prevista dal nuovo decreto Aiuti approvato lo scorso lunedì dal consiglio dei Ministri sarà corrisposta direttamente in busta paga o, nel caso dei pensionati, attraverso l’Inps.

Chi può ottenere il bonus?

Il bonus è destinato a lavoratori dipendenti, pensionati ed autonomi con un reddito fino a 35mila euro. L’indennità andrà anche a tutti coloro che per il mese di giugno 2022 hanno percepito l’indennità di disoccupazione o la Naspi. Il bonus andrà anche ai percettori del reddito di cittadinanza, ai lavoratori stagionali e ai collaboratori domestici, che in una prima stesura del provvedimento erano stati esclusi. La proposta dell’ampliamento della plate a è arrivata dal ministro del Lavoro Andrea Orlando e dai Cinque Stelle.

Come e quando ottenere il bonus 200 euro?

Nelle intenzioni del governo, il sussidio verrà erogato ai lavoratori dipendenti con lo stipendio di luglio direttamente nella busta paga: sarebbe a carico quindi del datore di lavoro cui verrebbe poi rimborsato come sostituto d’imposta. Per i pensionati l’accredito verrà fatto insieme con la pensione il primo luglio. Per gli autonomi e i professionisti, il governo istituisce un fondo ad hoc e l’erogazione sarebbe sempre nel mese di luglio. Sarà un successivo decreto del ministero del Lavoro a definire le modalità per destinare l’assegno a questa categoria di lavoratori.

Chi è escluso dal bonus 200 euro?

Il bonus 200 euro non può essere ricevuto dai lavoratori e pensionati con un reddito pro capite superiore ai 35mila euro.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017