Bonus Bollette 2025, a luglio 200 euro di sconto in Sicilia: ecco come riceverlo e a chi spetta - QdS

Bonus Bollette 2025, a luglio 200 euro di sconto in Sicilia: ecco come riceverlo e a chi spetta

Bonus Bollette 2025, a luglio 200 euro di sconto in Sicilia: ecco come riceverlo e a chi spetta

Redazione  |
domenica 29 Giugno 2025

Non a tutte le famiglie: chi dovrà presentare l'Isee dovrà attendere i controlli sul reddito e la riduzione sulla bolletta arriverà entro 3 mesi

Anche in Sicilia arriveranno da luglio i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per chi ha un’Isee fino a 25mila euro. Non a tutte le famiglie: chi dovrà presentare l’Isee dovrà attendere i controlli sul reddito e la riduzione sulla bolletta arriverà entro 3 mesi.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

A chi spetta il bonus bollette

Il bonus bollette in arrivo dal 1° aprile servirà ad agevolare tutto coloro con un Isee inferiore ai 25.000 euro, ma con tempistiche differenti a seconda delle soglie di reddito. Infatti, i cittadini o nuclei familiari con Isee inferiore a 9.53′ euro, o 20.000 euro per le famiglie con 4 figli a carico, il beneficio si somma al già esistente bonus sociale.

Il bonus sociale, infatti, è rivolto per chi versa in gravi condizioni economiche o chi vive in casa con persone affette da gravi disagi fisici e necessita di apparecchiature mediche o di fornitura di elettricità, gas, idrica. Il bonus verrà erogato nell’immediato.

Tempi di accesso per il bonus bollette

E per chi non ha accesso al bonus sociale? In questo caso, i tempi saranno più lunghi. Infatti, si dovrà attendere che vengano fissate le modalità di erogazione tramite una delibera dell’Autorità per l’Energia, l’Arera. E’ auspicabile che la decisione arrivi a giorni dato che il collegio si riunisce ogni settimana.

Ma il meccanismo di erogazione del bonus dovrebbe essere similare (se non uguale) al bonus sociale. Nell’eventualità, basterebbe presentare domanda con la documentazione che attesti un Isee inferiore ai 25.000 euro. In attesa delle verifiche del caso, se i requisiti sono rispettati, l’Inps invia una segnalazione al Sistema informativo integrato – una “anagrafica” delle bollette di tutta Italia – che sarà trasmessa ai fornitori di energia, che operano sulla bolletta del singolo richiedente o del nucleo familiare bisognoso.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017