Bonus matrimonio 2022, quanto vale, requisiti, domanda - QdS

Bonus matrimonio 2022, quanto vale, requisiti, domanda

web-mp

Bonus matrimonio 2022, quanto vale, requisiti, domanda

web-mp |
venerdì 21 Gennaio 2022

Il contributo potrà essere richiesto solo dalle imprese comparto eventi che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019

Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno approvato il decreto congiunto che sblocca i fondi per il bonus matrimonio 2022, la misura che si rivolge agli operatori del comparto eventi. Ecco, nel dettaglio, come funziona l’agevolazione, da chi e quando può essere richiesta.

Fondi

Stanziati 60 milioni di euro per il 2022: le domande potranno essere inviate dalle imprese dei settori wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e Hotellerie-Restaurant-Catering (il cosiddetto settore Ho.Re.Ca), tra i comparti più penalizzati dalle restrizioni attuate durante l’emergenza pandemica.

Contributo a fondo perduto

Con un avviso pubblicato sul proprio sito web, il MiSE ha comunicato l’approvazione del decreto congiunto con il MEF che sblocca i fondi per il bonus matrimonio 2022, il contributo a fondo perduto a favore delle imprese del comparto eventi che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato pari almeno al 30% rispetto a quello del 2019.

A chi vanno i soldi del bonus matrimoni 2022

“Al fine di mitigare la crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 alle imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (Ho.Re.Ca), sono erogati contributi a fondo perduto per un importo complessivo di 60 milioni di euro, che costituisce limite massimo di spesa”.

Le risorse stanziate saranno così suddivise:

  • 40 milioni al settore del wedding;
  • 10 milioni al settore dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie;
  • 10 milioni al settore dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (Ho.Re.Ca.)

La domanda

Le domande per ricevere i contributi dovranno essere presentate all’Agenzia delle Entrate, con le modalità e nei termini che saranno stabiliti con un prossimo provvedimento emanato dalla stessa Agenzia.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017