Bonus psicologo, nuove graduatorie dal 15 aprile: cosa succede - QdS

Bonus psicologo, nuove graduatorie dal 15 aprile: ecco cosa succede

Bonus psicologo, nuove graduatorie dal 15 aprile: ecco cosa succede

Redazione  |
venerdì 11 Aprile 2025

Novità in arrivo per il bonus psicologo 2025: ecco cosa succede con lo scorrimento delle graduatorie

Dal 15 aprile 2025 l’INPS darà via allo scorrimento delle graduatorie per il bonus psicologo per le domande inviate nel corso del 2024. La misura interessa tutte le richieste che, nonostante i requisiti corretti, erano state escluse per via dell’esaurimento dei fondi.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Adesso, con il nuovo finanziamento da 5 milioni di euro a disposizione per le Regione, tanti cittadino potranno accedere al contributo.

Bonus psicologo: ecco chi ne ha diritto

Chi ha diritto del bonus psicologo 2025? Esso è un contributo destinato a chi ha bisogno di sostegno psicologico, ma non può permetterselo. Serve per coprire il costo intero o parziale delle sedute di psicoterapia con un massimo di 50 euro a seduta. Tutto dipende dal proprio reddito ISSE che è classificabile così:

  • ISEE fino a 15.000 euro: fino a 1.500 euro
  • ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: fino a 1.000 euro
  • ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: fino a 500 euro

Il codice univoco (utile per la validità del bonus) è valido per 270 giorni partendo dal 15 aprile 2025. Superata questa fascia temporale non sarà più utilizzabile.

C’è resta chi escluso dal bonus psicologo: ecco perché

C’è una annotazione molto importante sul bonus psicologo 2025. Lo scorrimento delle graduatorie non riguarda la Provincia Autonoma di Trento. Il motivo? Non sono stati previsti ulteriori fondi da destinare per il bonus. Quindi, chi risiede a Trento, anche se ha presentato domanda nel 2024 con i requisiti corretti e in linea ed è estato escluso, non riceverà alcun contributo.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017