Bonus psicologo 2025, dal 15 aprile le nuove graduatorie

Bonus psicologo 2025, ad aprile le nuove graduatorie: data, importo e requisiti

Bonus psicologo 2025, ad aprile le nuove graduatorie: data, importo e requisiti

Redazione  |
martedì 11 Marzo 2025

Tutti i dettagli sul supporto economico dedicato alle sessioni della psicoterapia

In attesa di nuovi aggiornamenti sull’argomento, l’Inps nelle scorse ore ha annunciato l’assegnazione di nuove risorse per il bonus psicologo 2025, ovvero l’agevolazione che permette – per tutti i richiedenti idonei ai requisiti richiesti – di sostenere le spese relative alle sessioni delle psicoterapia.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Bonus psicologo 2025, dal 15 aprile graduatorie per il 1.500 euro

Le nuove graduatorie partiranno ufficialmente dal prossimo 15 aprile 2025, con i nuovi beneficiari della misura che potrebbero dunque così ricevere i famosi 1.5000 euro di sostegno economico. Si tratta di richieste dedicate a chi lo scorso anno – per ragioni come la mancanza di fondi – non era riuscito ad alleggerire i costi delle spese terapeutiche con questa agevolazione fiscale trattata.

Bonus psicologo 2025, ecco a chi spetta il supporto quest’anno

Possono beneficiare del Bonus psicologo anche nel 2025 i cittadini italiani, senza limiti di età, che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Residenza: essere residenti in Italia
  • ISEE: avere un ISEE del nucleo familiare non superiore a 50.000 euro
  • Condizioni Psicologiche: essere in stato di ansia, depressione, stress o altre difficoltà psicologiche che richiedono un percorso psicoterapeutico

L’importo del bonus psicologo per il 2025

L’importo del bonus è calibrato in base all’ISEE del richiedente:

  • ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro: Fino a 500 euro
  • ISEE inferiore a 15.000 euro: Fino a 1.500 euro
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro: Fino a 1.000 euro

Terapisti rinunciano alla convenzione: l’allarme dell’Ordine degli psicologi

I dati dell’Inps e dell’Ordine degli psicologi evidenziano, però, un dato allarmante: sempre più terapisti rinunciano alla convenzione per accogliere il bonus psicologo dai propri pazienti. Se nel 2022/2023 avevano aderito 28.126 terapisti, nel 2024 questo numero è prima salito a 33.274 per poi scendere a 31.969. Nel corso del 2024 1.305 terapisti hanno rinunciato alla convenzione.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017