Bonus tende da sole 2025, ecco come funziona e le spese ammesse - QdS

Bonus tende da sole 2025, ecco come funziona e le spese ammesse

Bonus tende da sole 2025, ecco come funziona e le spese ammesse

Federico Rosa  |
martedì 10 Giugno 2025

La Legge di Bilancio 2025, infatti, ha prorogato la detrazione del 50% sugli interventi edilizi per tutto quest'anno: tutte le novità sull'agevolazione

Anche nel 2025 è valido il bonus tende da sole, ma ci sono delle modifiche in base alla tipologie dell’immobile. Ma come funziona e quali sono le spese ammesse nell’agevolazione?

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Bonus tende da sole 2025: cosa è previsto dal prossimo anno

La Legge di Bilancio 2025, infatti, ha prorogato la detrazione del 50% sugli interventi edilizi per tutto quest’anno, ma c’è una distinzione tra prima e seconda casa. Resta in vigore l’ecobonus per l’acquisto e l’installazione di tende solari. La misura è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025, confermando la detrazione del 50% per le schermature solari, ma per le seconde case l’agevolazione scende al 36%.

Dal prossimo anno, invece, la detrazione prevista per i lavori agevolabili con l’ecobonus dovrebbe scendere:

  • al 36% per l’abitazione principale;
  • al 30% per le seconde case.

Bonus tende da sole 2025: ecco i requisiti e le spese ammesse

Il bonus tende solari 2025 si potrà ottenere con un miglioramento della classe energetica. Cioè, l’immobile è protetto dall’eccessivo irradiamento in estate, così io costi per raffreddare la casa si riducono. L’ecobonus copre tutte le spese per l’acquisto e installazione di tende da sole e rientrano anche le schermature solari.

Ma quali sono le spese agevolate? Il bonus del 50% e del 36% spetta per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti elencate nell’allegato M al D.Lgs. 311/2006, ossia:

  • tende esterne, come tende da sole o tende a rullo;
  • tende da chiusura esterne, come persianevenezianefrangisole;
  • tende da chiusure interne, come rulli avvolgibili.

Le tende da sole rientrano nell’ecobonus esclusivamente se montate in modo stabile e installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie dell’immobile. Ma cosa bisogna considerare per calcolare l’importo dell’agevolazione?

  • Fornitura e posa in opera di schermature solari
  • Eventuale smontaggio e dismissione delle vecchie schermature
  • Fornitura e messa in opera
  • Prestazioni professionali
  • Opere provvisionali

I requisiti per accedere all’ecobonus

Per capire come funziona il bonus tende da sole 2025 è necessario analizzare quelli che sono i requisiti tecnici. Ecco come devono essere le schermature:

  • applicate in modo stabile;
  • a protezione di una superficie vetrata;
  • installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
  • mobili;
  • schermature tecniche.

Chi può chiedere il bonus tende da sole 2025

Da chi può essere richiesto il bonus tende da sole 2025? L’agevolazione può essere richiesta da:

  • proprietari di singole unità immobiliari residenziali, compresi i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado);
  • proprietari di parti comuni di edifici residenziali (condomini)
  • soggetti che sostengono le spese di riqualificazione energetica;
  • chi è titolare di un diritto reale sull’unità immobiliare.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017